• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [608]
Biografie [149]
Storia [56]
Letteratura [49]
Fisica [39]
Cinema [32]
Arti visive [33]
Religioni [29]
Ingegneria [25]
Elettronica [25]
Diritto [24]

Colombani, Jean-Marie

Enciclopedia on line

Giornalista francese (n. Dakar 1948). Nel 1977 ha iniziato a lavorare come redattore per Le Monde, dove ha proseguito la sua carriera ricoprendo successivamente le cariche di capo del servizio di politica [...] blanc: Mitterrand-Chirac (in collab. con J.-Y. Lhomeau, 1986); La France sans Mitterrand (1992); La Gauche survivra-t-elle aux socialistes? (1994); Le double septennat de François Mitterrand: dernier inventaire (1995); De la France en général et de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOIS MITTERRAND – DAKAR

Gagarin, Ivan Sergeevič

Enciclopedia on line

Gesuita e pensatore russo (Mosca 1814 - Parigi 1882); di famiglia principesca, entrò nella carriera diplomatica e fu addetto a Monaco e a Parigi (1838). Su di lui ebbe grande influenza il pensiero cattolico [...] , all'accostamento religioso fra la Russia e l'Occidente. A questo fine è dedicato il suo scritto principale: La Russie sera-t-elle catholique? (1856). Fondò la rivista Études de théologie, de philosophie et d'histoire (1856), divenuta poi Études. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GESUITA – PARIGI – RUSSIA – MOSCA

Duras, Marguerite

Enciclopedia on line

Pseudonimo della scrittrice e regista francese Marguerite Donnadieu (Gia Dinh, Indocina, 1914 - Parigi 1996). Autrice di numerosi romanzi e di sceneggiature per il cinema, ha raggiunto il grande successo [...] Stein, 1964, trad. it. 1966; Le vice-consul, 1966, trad. it. 1986; L'amante anglaise, 1967, trad. it. 1973; Détruire, dit-elle, 1969, trad. it. 1969; L'amour, 1971) e una raccolta di novelle (Des journées entières dans les arbres, 1954). Si dedicò al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – COCINCINA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duras, Marguerite (3)
Mostra Tutti

Dólce, Domenico

Enciclopedia on line

Dólce, Domenico Stilista italiano (n. Polizzi Generosa, Palermo, 1958). Dopo essersi avvicinato giovanissimo al mondo della moda lavorando nell'azienda di abbigliamento paterna, nel 1980 si è trasferito a Milano. Nel [...] Nel 1995 per celebrare il decimo anniversario della griffe D. e Gabbana hanno pubblicato 10 anni di Dolce & Gabbana (1996). Nel 2004 D. e Gabbana sono stati nominati dall'edizione britannica di Elle Best International Designers nell'ambito degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIZZI GENEROSA – PALERMO

FEUILLADE, Louis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Feuillade, Louis Monica Dall'Asta Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Lunel (Hérault) il 19 febbraio 1873 e morto a Nizza il 26 febbraio 1925. Autore prolifico, dotato di grande [...] 1909-10) che rappresentava la risposta della Gaumont et Cie ai film d'arte Pathé-Frères, e quella di La vie telle qu'elle est (1911-1913), "saggio di realismo trasportato per la prima volta sullo schermo", in cui F. ‒ secondo le sue parole ‒ ambiva a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTI – MUSIDORA – HÉRAULT – PARIGI – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEUILLADE, Louis (1)
Mostra Tutti

Maunick, Édouard J

Enciclopedia on line

Poeta mauriziano di lingua francese (n. Flacq, isola Maurizio, 1931), di padre nero e di madre bianca. Segnalatosi con la raccolta poetica Ces oiseaux de sang (1954), si trasferì a Parigi (1960), avvicinandosi [...] ; Saut dans l'arc-en-ciel, 1985; Paroles pour solder la mer, 1988; De sable et de cendre: poèmes, 1996; Elle & île, 2002), esprimono in un francese scabro, ellittico, influenzato dalla sintassi della lingua creola, la difficoltà dell'esilio e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – LINGUA CREOLA – PARIGI

Lazard, Gilbert

Enciclopedia on line

Lazard, Gilbert Lazard, Gilbert. – Linguista francese (Parigi 1920 - ivi 2018). Docente di Civiltà iraniana alla Sorbonne (1951-69), quindi di Lingue e civiltà iraniane presso la  Sorbonne nouvelle - Paris III (1969-81), [...] persanes. L'Iran d'aujourd'hui évoqué par ses écrivains (1980); Dictionnaire persan-français (1990); La quête des invariants interlangues: la linguistique est-elle une science? (2006); Études de linguistique générale II : la linguistique pure (2012). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTALISTICA – PARIGI – IRAN

MATUSZEWSKI, Bolesław

Enciclopedia del Cinema (2004)

MATUSZEWSKI, Boleslaw Giuseppe Ortoleva Matuszewski, Bolesław (noto anche come Boleslas) Fotografo e operatore cinematografico polacco, nato il 21 ottobre 1856 a Pińczów (voivodato di Kielce) e morto [...] tipografia Noizette a spese dell'autore ‒ e di un'opera di maggiore estensione, La photographie animée. Ce qu'elle est, ce qu'elle doit être, pubblicata sempre per i tipi di Noizette nell'agosto e, in edizione parzialmente modificata, nell'ottobre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI D'ORCHESTRA – TRIPLICE ALLEANZA – VARSAVIA – POLONIA – PARIGI

Bussi, Michel

Enciclopedia on line

Bussi, Michel. – Scrittore francese (n. Louviers, Normandia, 1965). Docente di Geografia all’Università di Rouen, specializzato in  geografia elettorale e direttore di ricerca al Cnrs, ha affiancato alla [...] equilibrio tra stile, intrigo ed emozione, il suo successo internazionale è stato ampiamente confermato anche dai successivi Un avion sans elle (2012; trad. it. 2014), Ne lâche pas ma main (2013; trad. it. 2017), N’oublier jamais (2014), Maman a tort ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUEN – OMAHA – E ON

BENOZZI, Giovanna Rosa Guglielma

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

Nacque a Tolosa verso il 1701, da Antonio e Clara Mascara. Nel 1716 risulta presente, col nome d'arte Silvia, nel ruolo di seconda amorosa a vicenda con la cugina E. Balletti, nella compagnia di Luigi [...] perfetta corrispondenza artistica fra l'attrice e lo scrittore, che "n'avoit eu qu'une seule legon à lui donner", perché dopo "elle devint au théâtre M. de Marivaux lui meme, et n'eut plus besoin de ses conseils". Tale perfetta aderenza ai personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – COMÉDIE FRANCAISE – GIACOMO CASANOVA – ENCICLOPEDISTI – D'ALEMBERT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
élle
elle élle pron. pers. f. pl. [lat. ĭllae]. – Antica forma di plur. del pron. ella, adoperato talvolta anche nei casi obliqui: Voci alte e fioche, e suon di man con elle (Dante).
èlle
elle èlle s. f. o m., invar. – Nome della consonante L, e del segno che la rappresenta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali