• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]

Johnson Sirleaf, Ellen

Enciclopedia on line

Johnson Sirleaf, Ellen Johnson Sirleaf, Ellen. - Donna politica liberiana (n. Monrovia 1938). Laureatasi alla Harvard University, fu ministro delle Finanze nel 1979. Dopo la presa del potere in Liberia di S. Doe si rifugiò in [...] Kenya, dove lavorò per la Banca mondiale. Candidatasi in seguito al senato della Liberia nel 1985, denunciò i crimini commessi dal regime di Doe, atto costatole una condanna a 10 anni di carcere. Scontati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE – MONROVIA – LIBERIA – GBOWEE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson Sirleaf, Ellen (1)
Mostra Tutti

Primavera araba

Enciclopedia on line

Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011. TUNISIA L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] delle donne, è stato conferito in ottobre il premio Nobel per la pace, attribuito anche alle liberiane Ellen Johnson Sirleaf e Leymah Gbowee. RIVOLUZIONI-CONTRORIVOLUZIONI A distanza di diversi mesi dallo scoppio della cosiddetta primavera araba, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MUḤAMMAD VI DEL MAROCCO – ASSEMBLEA COSTITUENTE – ELLEN JOHNSON SIRLEAF – SISTEMA PROPORZIONALE – FRATELLI MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Primavera araba (1)
Mostra Tutti

LIBERIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LIBERIA. Lina Maria Calandra Emma Ansovini – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con un ritmo di crescita [...] alleviare il pesante debito estero e analogamente fecero i creditori del club di Parigi. Nell’ottobre 2011, la presidente Ellen Johnson-Sirleaf ricevette il premio Nobel per la pace, fra molte polemiche per via dell’appoggio, che aveva ammesso e ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – ELLEN JOHNSON-SIRLEAF – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBERIA (15)
Mostra Tutti

Gbowee, Leymah

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gbowee, Leymah Gbowee, Leymah. – Pacifista liberiana (n. Monrovia 1972), insignita del premio Nobel per la pace nel 2011 insieme alla connazionale Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia, e all’attivista [...] Liberia, contribuendo così attivamente alla fine della guerra civile e aprendo la strada all’elezione alla presidenza di E. Johnson Sirleaf nel 2005. Dal 2007 è direttore esecutivo del Women peace and security network Africa, con sede in Ghana, un ... Leggi Tutto
TAGS: ELLEN JOHNSON SIRLEAF – TAWAKKUL KARMAN – PACIFISTA – MONROVIA – LIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gbowee, Leymah (1)
Mostra Tutti

Karman, Tawakkul

Lessico del XXI Secolo (2012)

Karman, Tawakkul Karman, Tawakkul. – Attivista politica yemenita (n. Ta‘iz 1979), premio Nobel per la pace 2011 insieme alle liberiane Leymah Gbowee ed Ellen Johnson Sirleaf. È militante del partito [...] al-Tajammu‘ al-yamani li-l-islàh (il raggruppamento yemenita per la riforma), vicino all’ideologia del movimento dei Fratelli musulmani e maggiore partito di opposizione durante la rivolta scoppiata nel ... Leggi Tutto
TAGS: ELLEN JOHNSON SIRLEAF – FRATELLI MUSULMANI – LEYMAH GBOWEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karman, Tawakkul (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali