• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Teatro [1]
Informatica [1]

haute

Sinonimi e Contrari (2003)

haute /ot/ s. f., fr. [ellissi di haute société], solo al sing. - [insieme delle persone ricche e importanti: alla festa era presente tutta la h. romana] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, crema, élite, [...] high society, jet-set. ‖ aristocrazia. ↔ (spreg.) feccia, (spreg.) plebaglia ... Leggi Tutto

holding

Sinonimi e Contrari (2003)

holding /'həuldiŋ/, it. /'holding/ locuz. ingl. [ellissi di holding company "società di possesso"], usata in ital. come s. f. - (econ.) [società che possiede partecipazioni azionarie in più imprese in [...] modo da poterne controllare la gestione] ≈ gruppo. ‖ colosso, trust ... Leggi Tutto

stampatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

stampatrice s. f. [per ellissi da macchina stampatrice, der. di stampare], non com. - (inform.) [negli elaboratori elettronici, apparecchio che provvede alla stampa dei dati su carta] ≈ [→ STAMPANTE]. ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] o acirologia; chiasmo; climax o gradazione; correzione o epanortosi; diafora; diallage; dialisi; disfemismo; dittologia; ellissi; enallage o ipallage; endiadi; enfasi; enumerazione; epanadiplosi o inclusione; epanalessi; epanodo; epanortosi; epifora ... Leggi Tutto

pagherò

Sinonimi e Contrari (2003)

pagherò s. m. [indic. fut. di pagare, per ellissi dell'espressione pagherò all'ordine]. - (econ., finanz.) [titolo di credito che contiene la promessa di pagamento] ≈ ‖ tratta. ⇑ cambiale, (pop.) farfalla. ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] o acirologia; chiasmo; climax o gradazione; correzione o epanortosi; diafora; diallage; dialisi; disfemismo; dittologia; ellissi; enallage o ipallage; endiadi; enfasi; enumerazione; epanadiplosi o inclusione; epanalessi; epanodo; epanortosi; epifora ... Leggi Tutto

brutta

Sinonimi e Contrari (2003)

brutta s. f. [femm. sost. dell'agg. brutto, per ellissi da brutta copia], fam. - [stesura preparatoria di uno scritto, che può essere piena di correzioni e anche di errori] ≈ abbozzo, brogliaccio, minuta, [...] scartafaccio. ‖ canovaccio, scaletta, schema. ↔ bella (copia) ... Leggi Tutto

ellisse

Sinonimi e Contrari (2003)

ellisse (non com. ellissi) s. f. [dal lat. scient. ellipsis, gr. élleipsis "mancanza"]. - 1. (geom.) [curva piana chiusa] ≈ ⇑ conica. 2. (astron.) [percorso descritto da un pianeta intorno al Sole, da [...] un satellite intorno a un pianeta, ecc.] ≈ orbita ... Leggi Tutto

patente²

Sinonimi e Contrari (2003)

patente² s. f. [femm. sost. dell'agg. patente, per ellissi da lettera patente "documento emesso da un'autorità per rendere noto il proprio volere"]. - 1. (amministr.) [atto e documento con cui l'autorità [...] amministrativa autorizza qualcuno a esercitare una determinata attività] ≈ abilitazione, autorizzazione, brevetto, concessione, licenza, permesso. 2. (fig.) [appellativo, solitamente negativo, attribuito ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ellissi
Figura retorica che consiste nell’omissione in una proposizione di uno o più elementi che si possono sottintendere (per es. il verbo) conferendo all’enunciato più concisione ed efficacia. Nell’ambito dell’analisi narratologica, l’e. è l’omissione...
ELLISSI
. Termine grammaticale indicante l'omissione di uno o più vocaboli che l'intero costrutto richiederebbe, ma che l'uso permette di sottintendere. La grammatica tradizionale ha troppo largamente usato di questo concetto, ammettendo ellissi solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali