VERSACE, Giovanni Maria
Mario Perugini
VERSACE, Giovanni Maria (Gianni). – Nacque a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946 da Antonino, agente di commercio, e da Franca Olandese, terzo di quattro figli [...] America Anna Wintour, quella di Vogue Italia Franca Sozzani, lo stilista Karl Lagerfeld e il coreografo Béjart, i cantanti Cher, EltonJohn e Sting, le top model Naomi Campbell, Eva Herzigová e Valeria Mazza, e i fotografi Avedon, Penn e Weber.
Dopo ...
Leggi Tutto
pop-rock
Ernesto Assante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] perso parte della sua centralità nell’economia della musica pop.
Due grandi istrioni della musica da classifica del periodo, EltonJohn e Billy Joel, si liberarono progressivamente del vestito rock delle rispettive prime produzioni per dare vita a un ...
Leggi Tutto
Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] (1989; La sirenetta), il cartone animato diretto da Ron Clements e John Musker, le cui musiche, scritte da M. ancora su testi di Rocky V (1990) di John G. Avildsen, in cui spicca la canzone The measure of a man interpretata da EltonJohn, M. è stato ...
Leggi Tutto
Live 8
<làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] è stata seguita da un pubblico di 3 miliardi di persone. Tra i 1250 musicisti partecipanti, a Londra si sono esibiti Coldplay, EltonJohn, Madonna, Paul McCartney, Pink Floyd, R.E.M., Sting e U2; sul palco di Berlino Green day e Robbie Williams; a ...
Leggi Tutto
non-risposta
(non risposta), s. f. Mancata risposta.
• [Mitt] Romney è d’accordo con il piano di tagli di Paul Ryan? È quella la sua politica? Qualche mese fa il candidato repubblicano aveva detto di [...] , Esteri) • Il «fora gli schei!» con il quale il sindaco di Venezia [Luigi] Brugnaro ha risposto (per così dire) a EltonJohn, che lo accusa di omofobia, è parente stretto del «prenditeli a casa tua!» che echeggia ogni volta che qualcuno spende mezza ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] in The Romantic Movement in English Poetry, 1909) e O. Elton (Surrvey of English Literature, 1912, e Phe Present Value of è il motivo dominante dei saggi del Morley (1870), di John Nichol, e di Matthew Arnold nella sua antologia byroniana (1881). ...
Leggi Tutto
SPENSER, Edmund
Piero Rebora
Poeta inglese, nato a Londra intorno all'anno 1552, secondo appare più attendibile dai dati ricavati dalla sua stessa opera. Suo padre, John, era un modesto mercante di [...] Study, Londra 1933. Per le fonti italiane, cfr. A. Benedetti, L'Ariosto nella vita intellettuale del popolo inglese, 1914; O. Elton, Giordano Bruno in England, in Modern Studies, 1904; C. W. Lemmi, Influence of Trissino on the "Faerie Queene", in ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e scrittore politico inglese, nacque a Dublino (1728, o r729?) da genitori irlandesi, da padre protestante e da madre cattolica; morì nel 1797 a Beaconsfield. Studiò al Trinity College, in [...] cura di MacKnight, 3 voll., Londra 1858-60. E monografie di John Morley, Life of E. B., Londra 1879; Life, Correspondance and 3, Londra 1897-99; L. Stephen, Engl. Thought in 18th cent., 1876; Elton, Survey of Engl. Lit., 1780-1830, Londra 1920. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato nel 1563 a Hartshill (Warwickshire), fece probabilmente parte dei familiari di sir Henry Goodere of Powlesworth, la figlia del quale, Anne Rainsford, si dice gli abbia ispirato la serie [...] alcuni lavori drammatici, il più conosciuto dei quali è Sir John Oldcastle (1600). Poly-Olbion, l'opera di cui andava fiero A. H. Bullen, Londra 1883; Minor Poems, ed. Brett, Oxford 1904.
Bibl.: O. Elton, Life and Criticism, Londra 1905 (con bibl.). ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] Tiepolo, I consegna, b. 227, fasc. "Badoer".
22. Michael E. Mallett-John R. Hale, The Military Organization of a Renaissance State. Venice c. 1400 to 1971, p. 295 (pp. 295-308); Geoffrey R. Elton, Taxation for War and Peace in Early-Tudor England, in ...
Leggi Tutto