Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] è apprezzato come uno dei più grandi cantautori americani e le sue canzoni sono state interpretate tra gli altri da ElvisPresley, Madonna, Perry Como, Drake, Garth Brooks, Rick Ashley, Julio Iglesias. E sono state premiate con le vendite dei dischi ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] dal Sanremo 1965 e non poche cover specie in inglese (You don’t have to say you love me). Qualche nome: ElvisPresley Brenda Lee, Bobby Solo, Dusty Springfield, Tom Jones, Cher, Gilberto Gil, Ricchi e Poveri, Claudio Baglioni, Francesco Renga, Gianna ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] Dalla, De Gregori, Battiato, Baglioni, senza dimenticare i grandi ispiratori, nomi tra i più grandi e tra i più vari, come ElvisPresley, Louis Armstrong, Roberto Murolo e alcuni campioni dl blues. Come grandi e vari furono gli amanti di Napule è che ...
Leggi Tutto
Cantante (Tupelo, Mississippi, 1935 - Memphis 1977). Dopo un primo successo nell'area di Memphis (1954) con il 45 giri That's all right mama, tra il 1956 e il 1957 raggiunse fama internazionale con una serie di incisioni che ne fecero il simbolo...
("ondeggia e rotola") Ballo e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli USA e di qui diffusisi in Europa e nella maggior parte degli altri paesi assumendo, soprattutto presso i più giovani, anche il valore di un fenomeno di costume,...