("ondeggia e rotola") Ballo e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli USA e di qui diffusisi in Europa e nella maggior parte degli altri paesi assumendo, soprattutto presso i più giovani, anche [...] articolato in vari tipi, caratterizzati dall'accentuazione del ritmo e dei controtempi e dall'utilizzazione di tecniche di amplificazione elettroniche. Tra i principali protagonisti: Chuck Berry, Fats Domino, Little Richard, ElvisPresley. ...
Leggi Tutto
pop
Ernesto Assante
La musica come fenomeno di massa
Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] strategie di marketing puntando sul medium radiofonico e sui nuovi divi.
Il pop diventa fenomeno di massa
Quando ElvisPresley all’inizio degli anni Cinquanta rivoluzionò la musica d’intrattenimento inventando la formula del rock ’n’ roll – incrocio ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] chitarre elettriche, i primi juke-box, i dischi a 45 giri, gli impianti di amplificazione che intensificavano il suono. Fu ElvisPresley, con la sua chitarra e la sua voce ora singhiozzante ora struggente, a diffondere tra i ragazzi bianchi la musica ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] ne sta alla base
Un nuovo fenomeno
La linea di confine che separa il generico ribellismo adolescenziale del rock ’n’ roll di ElvisPresley e la nuova consapevolezza del rock come forma d’arte a sé venne tracciata all’alba degli anni Sessanta da Bob ...
Leggi Tutto