BIANCARDI, Sebastiano (Bastiano; pseud. Domenico Lalli)
**
Nacque a Napoli il 27 marzo 1679 da Michele e Caterina Amendola, ma a undici mesi fu adottato da F. Caracciolo, secondogenito del duca di Martina, [...] 'Osseda, nella cui casa ebbe occasione di conoscere il barone Emanueled'Astorga, con il quale dette inizio ad una collaborazione artistica (il d'Astorga musicava le cantate e serenate dell'altro), che li consigliĆ² a cercare altrove fortuna. Derubati ...
Leggi Tutto
Musicista (Augusta di Sicilia 1680 - Lisbona o Madrid 1755 circa), visse in Italia, Austria, Inghilterra, Spagna, Portogallo. Compose musica teatrale e vocale-strumentale, in uno stile memore di A. Scarlatti. Ancora eseguito il suo Stabat (1707) per soli, coro, organo e orchestra ...
Leggi Tutto