CRISTINA di Francia, duchessa diSavoia
Enrico Stumpo
Nacque a Parigi il 10 febbr. 1606, terzogenita di Enrico IV re di Francia e di Maria de' Medici. Non ancora dodicenne, venne promessa in matrimonio [...] Emanuele II. ducadiSavoia, Genova 1877, I, pp. 1-442; L. Cibrario, Origine e progressi della monarchia diSavoia, Firenze 1869, pp. 158-165, 315-330; E. Ricotti, Storia della monarchia piemontese, Firenze 1869, VI, pp. 3-174, 241 ss.; A. D. Perrero ...
Leggi Tutto
BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] cinque piazze tornassero ad EmanueleFiliberto. Nel 1564 il duca richiese anche al B. un parere circa l'invito, che gli aveva fatto Solimano II, di allearsi con lui per la conquista di Cipro; sull'isola i Savoia avevano antiche ambizioni, ricordavano ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, ducadiSavoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico ducadiSavoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] , vescovo di Ginevra, diventò luogotenente in Savoia e in Val d'Aosta. Il Savoie, in Romania, IX(1880), pp. 472-475; F. Gabotto, Nuovidocumenti sulla ribellione di F. ..., Pinerolo 1898; Id., Lo Stato sabaudo da Amedeo VIII ad EmanueleFiliberto ...
Leggi Tutto
EGIDI, Pietro
Rossano Pisano
Nacque a Viterbo il 6 dic. 1872 da Salvatore e da Eurosia Giovannini. Compiuti gli studi liceali nella città natale, si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università [...] vista del quarto centenario della nascita diEmanueleFiliberto e la morte dello storico A. Segre, sopraggiunta quando questi aveva appena ultimato il primo volume della vasta biografia del ducadiSavoia commissionatagli dalla casa editrice Paravia ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy
Andrea Merlotti
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy. – Nacque a Torino il 22 giugno 1662 da Vittorio [...] Lega d’Augusta (1690-96). Durante tale conflitto Pallavicino diede buona prova di sé e fu poi fra i cortigiani che più plaudirono la ripresa dei buoni rapporti con la Francia, suggellata dalle nozze fra Maria Adelaide diSavoia, figlia del duca, e ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo II diSavoia, e diFiliberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] consiglieri diEmanueleFiliberto. La stima del nuovo giovane ducadiSavoia per il L. fu evidente nel 1554. Nel 1553 il duca non Val d'Aosta a Nizza, da Cuneo a Vercelli, e si incontrò con il conte Amedeo Valperga di Masino, che EmanueleFiliberto ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO I diSavoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO I diSavoia. – Nacque l’8 maggio 1587 a Torino nel palazzo ducale, «nella stanza medesima dove [...] non solo il principe maggiore ma tutti [...] a favore del principe Vittorio Amedeo diSavoia, 29 luglio 1602, in Archivio di Stato di Torino, Corte, Corti estere, Portogallo, mz. 1, n. 1), e al fratello EmanueleFiliberto il gran priorato di Castiglia. La concessione dei benefici legati ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] nella monarchia diSavoia, I (1254-1560), Torino 1879, coll. 1369-1376; Registres du Conseil de Genève, XI, Genève 1931, ad Indicem; G. Fornaseri, Le lettere di Renato di Ch. governatore della Valle d'Aosta a Carlo II e a EmanueleFiliberto, Torino ...
Leggi Tutto
MELLARÈDE DE BETTONET, Pietro
Andrea Merlotti
– Nacque a Montmélian, in Savoia, nel 1659, da Jean e da Guillelmine Durat.
Il padre, appartenente a una famiglia della Linguadoca trasferitasi in Savoia [...] fratello Amedeo Filiberto.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Torino, Senato di Piemonte, d’Aosta fra Savoia e Piemonte, in La Valle d’Aosta. Relazioni e comunicazioni presentate al XXXI Congresso storico subalpino diAosta…1956, II, Torino-Aosta ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] , infatti, essi minacciarono di scendere in Valle d'Aosta -, lo Ch. prese diFiliberto I, gli stati furono convocati e riuniti a Chambéry dove il nuovo duca Carlo I si recò soltanto nell'aprile del 1483, e dove lo Ch. fu nominato cancelliere diSavoia ...
Leggi Tutto