• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]

embrione

Sinonimi e Contrari (2003)

embrione /embri'one/ s. m. [dal lat. mediev. embryo(n), gr. émbryon "neonato, feto"]. - 1. (biol.) [organismo in via di sviluppo derivato dall'uovo fecondato] ≈ ‖ feto. 2. (fig.) [prima forma di un progetto, [...] di un'opera e sim.] ≈ abbozzo, accenno, bozza, inizio, nucleo, schema, traccia. ▲ Locuz. prep.: in embrione ≈ allo stato embrionale (o nascente), in germe, in nuce. ... Leggi Tutto

embrionale

Sinonimi e Contrari (2003)

embrionale agg. [der. di embrione]. - (biol.) [dell'embrione] ≈ embrionario, embrionico, germinale. ▲ Locuz. prep.: fig., allo stato embrionale [di opera, progetto, ecc., appena ideato, in via di definizione [...] e sim.] ≈ abbozzato, in embrione, in germe, in nuce, nascente, provvisorio. ↔ completo, definito, maturo, sviluppato. ... Leggi Tutto

germe

Sinonimi e Contrari (2003)

germe /'dʒɛrme/ s. m. [lat. germen -mĭnis, affine a gignĕre "generare"]. - 1. (biol.) a. [stadio iniziale di un processo di sviluppo] ≈ embrione. ▲ Locuz. prep.: fig., in germe [allo stato embrionale: [...] un'idea in g.] ≈ abbozzato, in embrione, in nuce, sbozzato, schizzato. ↔ perfezionato, rifinito. b. [piccolo organismo, spec. se portatore di malattie: g. patogeno] ≈ ‖ bacillo, batterio. ⇑ microbo, microrganismo. 2. (lett.) [pianta, ramo, ecc., ... Leggi Tutto

embrio-

Sinonimi e Contrari (2003)

embrio- [dal gr. émbryon "embrione"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, col sign. di "embrione, feto". ... Leggi Tutto

embrionico

Sinonimi e Contrari (2003)

embrionico /embri'ɔniko/ agg. [der. di embrione] (pl. m. -ci). - (biol.) [dell'embrione] ≈ [→ EMBRIONALE]. ... Leggi Tutto

tuorlo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuorlo /'twɔrlo/ (o torlo /'torlo/) s. m. [lat. tŏrŭlus, dim. di torus, propr. "rigonfiamento"]. - 1. (biol.) [materiale nutritivo di riserva contenuto nell'uovo e alla cui costituzione partecipano i principali [...] materiali necessari all'edificazione dell'embrione] ≈ deutoplasma, lecite, vitello. 2. (estens.) [nell'uso com., parte centrale dell'uovo di gallina, di colore giallo intenso] ≈ (fam.) giallo, (fam.) rosso (d'uovo). ↔ ‖ albume, (fam.) bianco (d'uovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

feto

Sinonimi e Contrari (2003)

feto /'feto/ s. m. [dal lat. fetus -us]. - (biol.) [prodotto del concepimento, dal momento in cui assume le caratteristiche della specie fino alla nascita] ≈ ‖ embrione. ... Leggi Tutto

utero

Sinonimi e Contrari (2003)

utero /'utero/ s. m. [dal lat. utĕrus; cfr. sanscr. udáram "ventre"]. - (anat.) [organo delle femmine dei mammiferi in cui si sviluppa l'embrione] ≈ Ⓖ (lett.) alvo, Ⓖ grembo, Ⓖ seno, Ⓖ ventre, Ⓖ (lett.) [...] visceri ... Leggi Tutto

abbozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

abbozzo /a'b:ɔts:o/ s. m. [der. di abbozzare]. - 1. [forma sommaria e incompiuta di uno scritto, di un discorso, ecc.] ≈ bozza, brogliaccio, brutta (copia), draft, embrione, schema, schizzo, traccia, [di [...] un'opera d'arte] bozzetto, [di un'opera drammatica] canovaccio, [di scritti] scartafaccio. ↔ bella (copia). 2. (fig.) [l'accennare un gesto: l'a. di un sorriso] ≈ accenno, cenno. [⍈ DIPINGERE ... Leggi Tutto

seme

Sinonimi e Contrari (2003)

seme /'seme/ s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre "seminare"]. - 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero; s. commestibili] ● Espressioni: [...] , semenza. 3. (fig.) [principio da cui qualcosa deve o può nascere, svilupparsi e sim.: il s. della violenza] ≈ embrione, fonte, germe, germoglio, radice, (lett.) sementa, sorgente. ⇑ causa, origine. 4. (fig., lett.) a. [con valore collettivo, coloro ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
embrione
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare. In particolare, nell’uomo è detto e. il prodotto del concepimento nella fase...
embrione
embrione Giuseppe Benagiano Embrioni umani pre-impianto Dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, cioè dal giorno in cui è avvenuta la prima fecondazione in vitro di un ovocita umano seguita da una gravidanza a termine, i primi stadi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali