Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] sua volta dipende dal basso livello di attività dell'enzima responsabile della sintesi dell'ALA. Poiché è noto che l'eme esercita un forte effetto stimolante sulla sintesi dell'emoglobina, si potrebbe pensare che l'utilizzazione (traduzione) dell'RNA ...
Leggi Tutto
Sumeri Antica popolazione della Mesopotamia meridionale, di incerta origine; nelle iscrizioni cuneiformi si definiscono Sag-gi (teste nere). Non autoctoni, appaiono insediati nella regione già nel 5° millennio [...] antico. Vi si distinguono due fasi corrispondenti a due periodi storici e vi si individuano due principali dialetti, l’eme-ku e l’eme-sal che vengono espressi con una scrittura eseguita con stili di canna su tavolette di argilla. È la scrittura più ...
Leggi Tutto
In biochimica, composto costituito da 4 gruppi pirrolici (designati con le lettere A, B, C e D) collegati ad anello mediante ponti metinici =CH−:
Non è presente in natura ma forma il nucleo di composti [...] o da sostanze tossiche che causano la porfiria, malattia determinata da deficit enzimatici della via sintetica dell’eme. Ne esistono diverse forme cliniche che si manifestano con intensa eliminazione urinaria delle porfirine (porfirinuria) e sintomi ...
Leggi Tutto
PORFIRINE (XXVII, p. 945)
Rodolfo Alessandro NICOLAUS
Le p. sono sistemi eterociclici complessi derivati dalla struttura fondamentale porfina strutturalmente caratterizzata da quattro anelli pirrolici [...] unità di (V) si costruisce la uroporfirina che, decarbossilata e deidrogenata fornisce la protoporfirina, il cui complesso col ferro (eme) è la parte prostetica dell'emoglobina.
Bibl.: H. Fischer, H. Orth, Die Chemie des Pyrrols-AV., Lipsia 1934; L ...
Leggi Tutto
splenomegalia
Aumento patologico del volume della milza la quale, mentre nei soggetti normali è coperta dall’arcata costale, può ingrandirsi fino a raggiungere l’arcata pubica, occupando buona parte [...] , sarcoidosi, terapia con interleuchina 1.
• Malattie ematologiche non neoplastiche: talassemia, patologie ematologiche dell’eme, emoglobinuria.
• Attivazione dell’emopoiesi extramidollare: nella mielofibrosi, nella malattia da radiazioni, nelle ...
Leggi Tutto
Ortaggi
Ginevra Lombardi-Boccia
Il termine ortaggi indica un insieme molto eterogeneo sia di piante sia di parti di esse che vengono utilizzate nell'alimentazione e si riferisce, quindi, a una grande [...] la dieta derivano, più che dal consumo della carne, da quello dei vegetali; tuttavia, mentre l'assorbimento del ferro eme, contenuto negli alimenti di origine animale, non è influenzato dalla presenza di altre sostanze alimentari, l'assorbimento del ...
Leggi Tutto
globulina
Proteina presente nella frazione proteica del plasma dei vertebrati. In partic. nell’uomo esistono quattro gruppi di g.: le α1-g., le α2-g., le β-g. e le γ-g.; sono separabili dall’albumina, [...] C4, C5, C6, C7, C8 e C10; emopessina, glicoproteina di peso molecolare 57.000, deputata a legare l’eme libero eventualmente presente nel plasma; transferrina, proteina responsabile del trasporto del ferro; fattori I e XII della coagulazione; proteina ...
Leggi Tutto
coefficiente di Hill
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
Sensibilità, più o meno elevata, con la quale proteine oligomeriche (con un sito di legame su ciascun monomero) rispondono all’azione di leganti specifici: [...] molecole di O2 nell’ambiente sono scarse, solo un eme per ciascuna molecola tetramerica di Hb ha un’elevata probabilità cartesiani, perché l’O2 è diventato così abbondante che un solo eme per ciascun tetramero di Hb ha la probabilità di essere ancora ...
Leggi Tutto
modello MWC
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
Rappresenta uno dei modelli possibili per descrivere il comportamento funzionale di certe proteine di tipo oligomerico (vale a dire, costituite da più di una [...] che normalmente sono presenti in assenza dell’O2), cosicché, quando si unisce una seconda molecola di legante a un altro eme, l’insieme di queste tensioni diventa talmente potente che si riduce la stabilità della conformazione T, un evento questo che ...
Leggi Tutto
Molecola
Amilcare Carpi De Resmini
(XXIII, p. 548; App. II, ii, p. 338)
Molecole messaggere gassose
Nell'organismo vivente, ordini e informazioni percorrono una rete nella quale le fibre nervose e gli [...] è di pochi secondi) e l'elevata reattività. NO interagisce con enzimi contenenti ferro sotto forma di complesso ferroporfirinico (eme) o ferrosolforato, con enzimi dotati di gruppi essenziali solforati, con le basi della doppia elica del DNA o con ...
Leggi Tutto
eme
ème s. m. [voce tratta da em(oglobina)]. – In biochimica, composto organico, costituito da protoporfirina cui è legato un atomo di ferro; rappresenta il gruppo prostetico dell’emoglobina e della mioglobina, alle quali conferisce la caratteristica...