Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] oggettiva di un elemento interno che è uno dei culmini an-che di Black Narcissus (1947; Narciso nero) di M. Powell ed EmericPressburger (fot. Jack Cardiff, a.d. Alfred Junge), quando in un'elettrica notte nera e blu la faccia di sorella Ruth, che ha ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] perdita di una lunga lista di film realizzati in Inghilterra tra il 1931 e il 1936 da Michael Powell ed EmericPressburger, motivi bellici sono alla base della distruzione dei film realizzati durante la guerra civile spagnola, come pure negli ultimi ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] , e del tedesco Hein Heckroth per The red shoes (1948; Scarpette rosse) di Michael Powell ed EmericPressburger. I c. cinematografici, come la scenografia, acquisirono spiccate caratteristiche nel cinema espressionista tedesco. I figurini venivano ...
Leggi Tutto