Junge, Alfred
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Görlitz (Sassonia) il 29 gennaio 1886 e morto nel 1964. Nel corso della sua carriera artistica spaziò con competenza e [...] Metro Goldywn Mayer inglese, delle quali fu supervisore, e alle opere degli anni Quaranta di Michael Powell ed EmericPressburger, di cui realizzò scene e costumi mantenendo sempre una propria cifra stilistica più tendente al realismo che non al ...
Leggi Tutto
Schlesinger, John (propr. John Richard)
Simone Emiliani
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 febbraio 1926 e morto a Palm Springs (California) il 25 luglio 2003. Nei suoi primi [...] !! (1955) e The battle of the River Plate (1956; La battaglia di Rio della Plata), entrambi di Michael Powell ed EmericPressburger, e Brothers in law (1956; 4 in legge) di Roy Boulting. Dal 1956 iniziò anche a dirigere documentari presso la BBC ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] atmosfere di grande suggestione e plasticità, è stata messa al servizio di grandi cineasti come Michael Powell, EmericPressburger, Richard Fleischer, Joseph L. Mankiewicz, Albert Lewin, Alfred Hitchcock. Nel 2001 ha ricevuto l'Oscar onorario ...
Leggi Tutto
Heckroth, Hein
Alessandro Cappabianca
Pittore e scenografo tedesco, nato a Giessen il 14 aprile 1901 e morto ad Alkmaar (Paesi Bassi) il 6 luglio 1970. All'inizio la sua attività fu fortemente influenzata [...] libero, del colore. Per la meravigliosa fantasmagoria scenografica di The red shoes (1948; Scarpette rosse) di Michael Powell ed EmericPressburger, tratto da una favola di H.C. Andersen, H. vinse l'Oscar nel 1949.
Dopo aver studiato pittura a ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] Lean, che le affidò il ruolo di Estella da giovane in Great expectations (1946; Grandi speranze), e Michael Powell ed EmericPressburger, che la diressero in Black narcissus (1947; Narciso nero), in cui è la seducente indiana Kanchi, ma fu il ruolo ...
Leggi Tutto
Krasker, Robert
Stefano Masi
Direttore della fotografia australiano, nato a Perth il 21 agosto 1913 e morto a Londra il 16 agosto 1981. Lavorò soprattutto in Gran Bretagna e incarnò il modello quasi [...] 1942 direttore della fotografia associato in …One of our aircraft is missing (Volo senza ritorno) di M. Powell ed EmericPressburger, l'anno successivo esordì come direttore della fotografia in The gentle sex (1943; Sesso gentile), film di propaganda ...
Leggi Tutto
Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] a partire dalla seconda metà degli anni Cinquanta. Fu il generale Orlowsky in Oh… Rosalinda!! (1955) di Michael Powell ed EmericPressburger, versione per lo schermo dell'operetta Die Fledermaus di J. Strauss Jr e, sempre per la regia di Powell e ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] l'ascesa al potere del nazismo si recò in Gran Bretagna, dove interpretò alcuni capolavori di Michael Powell ed EmericPressburger.
Figlio di un clown, frequentò la scuola di recitazione di Max Reinhardt, debuttando non ancora ventenne sulle scene di ...
Leggi Tutto
Natanson, Jacques
Serafino Murri
Sceneggiatore, drammaturgo e regista cinematografico francese, nato ad Asnières (Hauts-de-Seine) il 15 maggio 1901 e morto ivi il 15 luglio 1975. Dialoghista di grande [...] aveva continuato a dedicarsi alla scrittura di commedie sentimentali di una certa raffinatezza, talvolta in coppia con EmericPressburger, con il quale realizzò la sceneggiatura di Incognito (1933) di Kurt Gerron, curandone i dialoghi. Tra i ...
Leggi Tutto