• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [1566]
Diritto [99]
Biografie [600]
Storia [276]
Arti visive [237]
Religioni [108]
Geografia [47]
Archeologia [67]
Italia [41]
Europa [42]
Letteratura [56]

La responsabilità amministrativa del sanitario

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La responsabilità amministrativa del sanitario Francesco Cardarelli La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] sia rimasto processualmente estraneo alle trattative (C. conti, Calabria, 10.6.2015, n. 111: in tema di responsabilità medica cfr. C. conti, Emilia Romagna, 17.7.2014, n. 124 e C. conti, sez. giurisd. Piemonte, 5.10.2012, n. 145). 8 Chindemi, D., Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Legittima la nuova acquisizione sanante

Libro dell'anno del Diritto 2016

Legittima la nuova acquisizione sanante Ida Raiola L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] 5.6.2014, n. 219. 19 Cons. St., Iv, 27.4.2015, n. 2126; TAR Emilia Romagna, Bologna, 29.5.2015, n. 505. 20 TAR Toscana, I, 11.6.2015, n. 890; TAR Emilia-Romagna, Parma, I, 29.6.2015, n. 203. 21 Gisondi, R., Rimedi risarcitori e restitutori contro le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Project financing

Diritto on line (2015)

Massimo Nunziata Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] parte, dei rischi relativi al buon esito del progetto» (Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 19.1.2012, n. 5). Le procedure di affidamento La procedura ordinaria tramite gara unica a scorrimento Rispetto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Residenza persone fisiche [dir. trib.]

Diritto on line (2018)

Giuseppe Melis Abstract Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] , “assorbita” dal riferimento al concetto ampio di domicilio fiscale poiché comprensivo degli elementi di carattere personale (CTR Emilia Romagna, sez. XIX, 27.3.2000, n. 16). Il riferimento al concetto “allargato” di domicilio fiscale si ritrova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Concessioni demaniali turistico-ricreative

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Concessioni demaniali turistico-ricreative Daniele Ragazzoni Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] ., Concessioni demaniali e tutela costituzionale della concorrenza al vaglio della Consulta, ha sancito l’illegittimità dell’art. 1 della l. reg. Emilia-Romagna 23.7.2009, n. 8; C. cost., 1.7.2010, n. 233, in Dir. trasp., 2011, 177 ss., ha dichiarato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Sciopero 1. Ordinamento italiano

Diritto on line (2018)

Paolo Pascucci Abstract Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] , Milano, 1988, 79 ss.; Zoppoli, A., La titolarità sindacale del diritto di sciopero, Napoli, 2006. Attribuzione: Di Spi Cgil Emilia-Romagna (Spi Cgil Sciopero Regionale E-R 16 ott 2014 (051)) [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti Pasquale Sandulli Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] . 1 Sandulli, Pa., Norme in tema di previdenza, in Il libro dell’anno del diritto 2012, Roma, 2012, 524-525. 2 Cfr. C. conti, Emilia-Romagna, sez. giurisd., ord., 13.5.2014, nn. 158 e 159 del 13.5.2014. 3 Cfr. Corte cost., 27.4.1988, n. 497, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutività delle sentenze

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze Stefano Bielli Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze La Corte costituzionale con sentenza del [...] impostazione (Comm. trib. reg. Piemonte, 27.9.2010; Comm. trib. reg. Lazio, 29.9.2010 e 1.2.2011; Comm. trib. reg. Emilia Romagna, 14.12.2010; Comm. trib. reg. Lombardia, 20.6.2011). La sentenza della Corte di cassazione n. 21121/2011, ha escluso l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Reti di impresa [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Pietro Zanelli Abstract Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] tipo, è suffragata, ancor più che delle leggi statali, dalle prime normative regionali (si pensi a quella dell’Emilia Romagna che ha avuto il primato in Italia), che distingue rete economica e rete giuridica esemplificando e classificando fra quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990

Libro dell'anno del Diritto 2012

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990 Margherita Ramajoli Riccardo Villata ProcedimentoArt. 10 bis l. n. 241/1990 La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza continua a dividere [...] . 7 Tra le tante cfr. Cons. St., sez. IV, 10.12.2007, n. 6325, in Foro amm.-Cons. St., 2007, 12, 1, 3389. 8 TAR Emilia Romagna, Bologna, sez. I, 13.8.2007, n.1783 9 Trimarchi Banfi, L’istruttoria procedimentale dopo l’articolo 10-bis della legge sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
romagnòlo
romagnolo romagnòlo (letter. romagnuòlo) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Della Romagna, regione geografica e storica dell’Italia nord-orientale, attualmente sottoregione amministrativa (all’interno della regione Emilia-Romagna): il territorio r.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali