CLEMENTE X, papa
Luciano Osbat
EmilioAltieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio [...] del 1643, si conclusero con la nomina ufficiale intervenuta nel novembre 1644.
L'avvento di Innocenzo X, al quale EmilioAltieri era legato dall'antica collaborazione e dalla stima reciproca che ne era seguita, accrebbe il favore che aveva goduto in ...
Leggi Tutto
Emilio Altieri (Roma 1590 - ivi 22 luglio 1676); uditore nella nunziatura di Polonia (1624), vescovo di Camerino (1627-66), nunzio a Napoli e in Polonia, segretario della congregazione dei vescovi e regolari (1657), cardinale nel 1669, fu eletto papa il 29 apr. 1670 succedendo a Clemente IX. Lasciò ... ...
Leggi Tutto
Clemente X
Luciano Osbat
Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio di Lorenzo e di Vittoria Delfino, fece le sue esperienze giovanili in una famiglia particolarmente numerosa: ... ...
Leggi Tutto
Emilio Altieri, nato a Roma il 15 luglio 1590 da famiglia antica e illustre, morto il 22 luglio 1676. Cominciò la sua carriera come uditore del nunzio di Polonia nel 1623, poi ebbe il vescovado di Camerino da Urbano VIII. Fu inviato nunzio a Napoli da Innocenzo X, ma, perduto il favore del papa, dovette ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] il 20 luglio per gli sforzi profusi al fine di ristabilire la pace. I. X fece grande assegnamento anche sul nunzio nominato nell'autunno del 1644, EmilioAltieri, il futuro Clemente X, nel quale riponeva assoluta fiducia: la carriera di giurista di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] accettato di schierarsi decisamente al suo fianco e l'arcivescovo Ascanio Filomarino e il nunzio in quel Regno, EmilioAltieri (il futuro Clemente X) addirittura avevano assunto posizioni ostili alla Spagna. È il caso del riavvicinamento di Innocenzo ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] francese, che sembra difficile fosse solo motivato a impedire il successo di un suddito spagnolo, visto che l'elezione di EmilioAltieri fu un successo proprio della fazione di Spagna.
Nel 1676, morto il papa, il conclave, riunitosi agli inizi di ...
Leggi Tutto
sponsalizia
sponsalìzia s. f. – Forma ant. e letter. per sposalizio, s. m., promessa di matrimonio e matrimonio (il mutamento di genere è dovuto all’influsso del neutro pl. lat. sponsalia; v. sponsale): In una ricca camera, quale era Quella...