The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] (Deke Thornton), Edmund O'Brien (Sykes), Warren Oates (Lyle Gorch), Jaime Sanchez (Angel), Ben Johnson (Tector Gorch), EmilioFernandez (Mapache), Strother Martin (Coffer), L.Q. Jones (T.C.), Bo Hopkins (Crazy Lee), Albert Dekker (Harrigan), Alfonso ...
Leggi Tutto
María Candelaria
Marcelo Panozzo
(Messico 1943, La vergine indiana, bianco e nero, 101m); regia: EmilioFernández; produzione: Agustín J. Fink per Film Mundiales; soggetto: EmilioFernández; sceneggiatura: [...] Cinéma 73", n. 181, novembre 1973.
A. Fernández, El Indio Fernández. Vida y Mito, México 1986.
J.M. Latorre, Xochimilco, in "Dirigido por", n. 139, septiembre 1986.
E. García Riera, EmilioFernández. 1904-1986, Guadalajara 1987.
C. Monsiváis, Escenas ...
Leggi Tutto
Gavaldón, Roberto
Bruno Roberti
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] sceneggiatori Libertad Blasco Ibáñez e Paulino Masip. In tale occasione G. fu salutato come l'erede del grande EmilioFernández per la pregevole ricostruzione dell'ambiente valenciano e la vigorosa cadenza drammatica del film, che vinse nel 1946 l ...
Leggi Tutto
Figueroa, Gabriel
Stefano Masi
Direttore della fotografia messicano, nato a Città di Messico il 24 aprile 1907 e morto ivi il 27 aprile 1997. Tra i maggiori interpreti del bianco e nero, insieme a Gregg [...] dei film Flor silvestre (1943; Messico insanguinato) e soprattutto María Candelaria (1943; La vergine indiana), entrambi diretti da EmilioFernández e interpretati da Dolores Del Río ‒ Cannes e gli altri grandi festival europei celebrarono F. come il ...
Leggi Tutto
Steinbeck, John (propr. John Ernst)
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] anche dalla collaborazione dello scrittore alla sceneggiatura, tratta da un suo racconto, di La perla (1945) di EmilioFernández, al quale S. diede il suo contributo nella esasperazione delle tonalità melodrammatiche del racconto. Di grande rilievo ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] il suo nome all'epoca d'oro del cinema messicano degli anni Quaranta e Cinquanta, collaborando con registi quali EmilioFernández e Roberto Gavaldón e star come Dolores Del Río. Aiutato da un fisico imponente, ha spesso portato sul grande schermo ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] fu No desearás el vecino del quinto (1970) di Tito Fernández.
Gli anni Settanta si dividono in periodi storicamente ben differenziati infatti José Luis García Sánchez con Las truchas e Emilio Martínez Lázaro con Las palabras de Max (entrambi vincitori ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] o Costantino Daneo, Napoléon Rancy o José Fessi Fernandez (che portò nel Nord della Spagna il suo posti con quelle d'oltreoceano. In Francia Marcel Oudin prima ed Émile Vergnes dopo la Seconda guerra mondiale progettarono sale comparabili, su ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] "Cinema 74", 1974, 184, pp. 78-86.
E. Domínguez Aragonés, Tres extraordinarios: Luis Spota, Alejandro Jodorowsky, Emilio 'Indio' Fernández, México (DF) 1980.
M. Larouche, Alejandro Jodorowsky: cinéaste panique, Montréal 1985.
A. Jones, Santa sangre ...
Leggi Tutto