di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] al Festival di Cannes, o veicoli per artisti di successo come 8 Mile (2002) di C. Hanson ispirato alla biografia di Eminem.
Per quanto invece riguarda il film bellico, il genere si trova in un momento di svolta che vede la formula 'umanistica' del ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] m. Alan Silvestri e canzoni di autori vari cantate da Whitney Houston),8 Mile (2002, r. Curtis Hanson, m. di Eminem e altri) o – cambiando continente e contesto produttivo – Berlin calling (2008, r. Hannes Stöhr, m. Paul Kalkbrenner). A partire dagli ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] . 1, 1993, di Guru) e del rap commerciale dei Fugees.
Il passaggio al 21° sec., caratterizzato da pop star come Eminem (n. 1972), ha poi consolidato il rap come uno dei generi maggiormente in grado di alimentare il mercato discografico statunitense e ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....