Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] per il Medio Oriente e a livello globale. Nell’area si stanno consolidando anche le ambizioni degli EmiratiArabiUniti a diventare una potenza regionale; una prospettiva che comporta un rafforzamento anche in campo militare. Mirko Annunziata ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] del Sudafrica portò in dote la S finale all’acronimo. Entreranno a far quindi parte del gruppo l’Egitto, gli EmiratiArabiUniti, l’Etiopia e l’Iran. A questi avrebbero dovuto aggiungersi anche l’Argentina, ma il neopresidente Javier Milei ha ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] limiti e contraddizioni.Il 2024 sancirà un importante allargamento del gruppo dei BRICS, a cui aderiranno l’Egitto, gli EmiratiArabiUniti, l’Etiopia e l’Iran. Questi ingressi mostrano una tendenza a dare una rappresentanza e una voce al Sud globale ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] India, Sudafrica, Algeria, Kenya, Mauritania, Tunisia, EmiratiArabiUniti, Giordania, Turchia, Argentina, cui si aggiungono fra poche settimane (30 giugno e 7 luglio). Nel Regno Unito, il 4 luglio si terranno le elezioni e l’attuale primo ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] intergovernativa per lo sviluppo (IGAD, InterGovenmental Autority for Development), l’Unione Africana, l’Egitto e gli EmiratiArabiUniti, ha chiesto che attorno al tavolo ci siano i rappresentanti della società civile. Immagine: Ripresa aerea ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] ci troviamo ai livelli del Lussemburgo o del Qatar (EOD nel mese di febbraio) né tantomeno a quelli degli Stati Uniti, Canada, EmiratiArabi, Danimarca e Belgio (EOD a marzo), ma, purtroppo, siamo fra i Paesi che consumano più velocemente le proprie ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] dei flussi migratori e sugli approvvigionamenti energetici. Immagine: Le bandiere della COP28 all’Expo City Dubai, Dubai, EmiratiArabiUniti (12 dicembre 2023). Crediti: COP28 / Christopher Pike [CC BY-NC-SA 2.0 DEED (Attribution-NonCommercial ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] che sono quindi fioccate le telefonate di congratulazioni al presidente russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, EmiratiArabiUniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] e ha ottenuto la cittadinanza francese nell'agosto 2021. Secondo i rapporti dei media, Durov possiede anche la cittadinanza degli EmiratiArabiUniti e di St. Kitts e Nevis, una nazione caraibica formata da due isole. Nel 2018, la Russia ha iniziato ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, EmiratiArabiUniti e su alcuni importanti paesi [...] economico internazionale, sviluppando modelli alternativi per la finanza e il commercio; uno scenario che, se si aggiungesse l’Arabia Saudita ai membri del gruppo, risponderebbe all’auspicio di un gruppo di Paesi che rappresenta nel suo insieme quasi ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...
Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le dinamiche demografiche ed economiche degli E. A. U. rispecchiano un modello comune anche alle altre...