Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] basse frequenze. - Hanno per oggetto l'amplificazione di tensione per la gamma di frequenze compresa fra o e 20.000 Hz.
a) Amplificatori dissipabili sugli elettrodi del tubo, dalla corrente di emissione in relazione al tipo di catodo, dalla potenza ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] altrettanto con il proprio radar. In altre parole, le emissioni di un radar nemico possono essere intercettate da un apparato radar vittima, sbarrandogli ogni possibilità di azione su quella gamma di frequenze.
Poiché l'efficacia di un disturbatore ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] attività di trasformazione è molto diversificata e copre una gamma vastissima di prodotti. I comparti tecnologicamente più evoluti, un allineamento dell'organizzazione operativa dell'Istituto di emissione allo statuto della Banca centrale europea.
A ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] prevalentemente irradiati dalla presa d'aria. Una modesta emissione avviene dalla carcassa del motore, mentre il resto A fronte di tali difficoltà pratiche e concettuali esiste una vasta gamma di situazioni in cui è fortemente sentita l'esigenza di ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] relativamente angusti le transizioni sono segnate da una gamma ricchissima di tipi di vegetazione, cui fa riscontro americano, specie nelle città sulla costa. Il monopolio dell'emissione è riservato alla Banca Nazionale della Repubblica di Haiti, ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] adatto allo sviluppo di grandi potenze, a causa della limitata emissione catodica, ed è in questo senso di gran lunga superato dal generalmente ripartiti in tre gamme: la gamma L (da 25 a 50 cm.), la gamma S (da 8 a 11 cm.), la gamma X (da 3 cm ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] App.) a molti canali.
Antenne per onde ultracorte e microonde. - Nella gamma di frequenza superiore ai 30.000 kHz (lunghezza d'onda λ 〈 10 in fase tra loro. Allo scopo di concentrare l'emissione in uno solo dei due sensi della perpendicolare al piano ...
Leggi Tutto
Memoria
Pier Carla Cicogna
(XXII, p. 829; App. IV, ii, p. 428; V, iii, p. 403)
Psicologia cognitiva
Nell'ultimo decennio, le acquisizioni scientifiche più importanti sul tema della m. sono state il [...] , in particolare la tomografia a emissione di positroni (PET, Positron Emission Tomography) e la risonanza magnetica di informazione. Ci si riferisce qui a quella vasta gamma di etichette puramente descrittive che vengono comunemente utilizzate per ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] m) hanno costituito una seria minaccia per la coalizione anti-irachena.
La gamma dei m. a traiettoria balistica è molto vasta e le gittate vanno sfruttandone una caratteristica, per es. l'emissione di raggi infrarossi; un elaboratore che calcola ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] (Induction log, Laterolog), nonché dei carotaggi radioattivi (Gamma ray log, Neutron log, Formation density log, Thermal , coefficiente di assorbimento dei neutroni o dei fotoni, emissione di fotoni a seguito di cattura di neutroni, velocità ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...