NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] frequenza dovute alle fluttuazioni statistiche di conteggio (l'emissione radioattiva è un fenomeno casuale e pertanto è soggetto . Una prima, applicabile soltanto mediante rivelatore statico tipo gamma-camera, che ha lo scopo di valutare in modo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] reali venivano giudicate dinanzi ai tribunali del re dopo emissione di ordinanze autentiche da parte della cancelleria regia; decorativi e architettonici, e la tendenza a restringer la gamma dei colori per largheggiare nell'argenteo, colore di cui ...
Leggi Tutto
MÖSSBAUER, Rudolf
Ida Ortelli
Fisico, nato a Monaco di Baviera il 31 gennaio 1929. Addottoratosi in fisica al politecnico di Monaco, vi rimase come ricercatore; nel 1960 passò al politecnico della California, [...] il reticolo del cristallo non modifichi il suo stato energetico per emissione del fotone γ risulta alta solo per basse energia del fotone. assorbimento in risonanza nucleare, appunto la "risonanza gamma nucleare" nominata prima, ove si utilizza una ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] proprî sedentarî; al contrario, le condizioni ambientali creano una gamma assai varia di stadî intermedî. Di regola il nomadismo si nel 1889, ottenne nel maggio 1930 il privilegio dell'emissione per 30 anni. Dal marzo al settembre 1932 la Banca ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] (dorico, eolio, misolidio), e, talvolta, sulla gamma pentatonica.
Tra le danze tradizionali menzioniamo le seguenti: biglietti o titoli britannici, e a sostituire con tali emissioni parte dei biglietti di banca allora in circolazione. Con ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] C.): sostanzialmente esse si riducono ad ammettere o l'emissione dall'occhio, ovvero dal corpo luminoso, o la trasmissione chiaro è dorato, il suo massimo scuro bruno; in questa gamma, ristretta per maggior intensità, la forma si riduce a ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] impiego flessibile e graduale delle forze, in tutta la gamma delle sue manifestazioni, di cui l'effettivo impiego bellico e si muovono nell'aria grazie a particolari sistemi di emissione) e dei missili contraerei a lancio verticale (il quale ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] adattativo. Perciò i processi di r. possono avere un'ampia gamma di complessità. Un modo per classificare i tipi di r operare.
Tempo di risposta. Misura l'attesa tra la fine dell'emissione acustica da parte del parlante e la decisione da parte del ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] e a coprire il disavanzo facendo prevalentemente ricorso all'emissione di prestiti a lunga scadenza e all'indebitamento all' di grandi quadri con figure e paesaggi, dalla sonora gamma colorisica (operai, contadini, scene invernali). Monumentali, e ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] propulsivo a velocità subsoniche ha consigliato la messa a punto di tutta una gamma di turboreattori, in cui parte della spinta è generata dall'emissione di aria semplicemente compressa, ad una pressione inferiore a quella dell'aria comburente ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...