La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] con i teologi di Utrecht, che sarebbe culminato nell'emissione di un mandato di arresto nei suoi confronti, Descartes rimproverò I cartesiani, forse non a torto, data la vasta gamma delle idee elaborate dai membri del loro schieramento, ricorsero ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] e Acri, principale fornitrice di Cipro per una vasta gamma di merci occidentali e orientali, comprese le spezie. Dopo del trasferimento di argento da quest'ultima città a Sebastea. L'emissione del ducato d'oro veneziano dal 1285 pone in evidenza il ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] essere regolato in contanti, con un ordine di bonifico sull'istituto di emissione. La compensazione è anche accentrata: si parla, infatti, di accordi di sistema bancario a essere protagonista dell'intera gamma dei mercati finanziari che si annida ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] di 178.000 lire austriache, forse per anticipazioni pregresse. La gamma svariata di prodotti che escono dalla E.G. Neville & a 10 milioni. Delle 7.000 azioni di nuova emissione almeno 5.000 sarebbero state rilasciate al presentatore, mentre ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] che si può 'riconoscere' e di cui possiamo 'servirci', comprese le 'emissioni' del malato, compaiono tra il 5° e il 4° secolo a.C rilevanti effetti su numerosi enzimi, in particolare gamma-glutamil transpeptidasi, transaminasi e lattato deidrogenasi. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] sono senz'altro il concetto e la derivazione dell'emissione spontanea e stimolata della luce, che Einstein sviluppò aspettare in base all’ipotesi che si trattasse di raggi gamma prodotti da radioisotopi presenti nel terreno e assorbiti dall’atmosfera. ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] i documenti della commissione temporanea di finanza che decise l’emissione di una «moneta di blocco» e misure straordinarie per un genere ‘alto’ e ‘tragico’ giocato su tutte le possibili gamme dell’emotività.
Al tutto si aggiunsero anche — e non per ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] dal semplice e immediato comando dell'anima, bensì dall'emissione di vapori da parte di chi agisce che inducono alterazioni e troppo scarne, con il ricorso a un'ampia gamma di fattori astrali; non disdegna neppure di recuperare il commento ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] verbali: un semaforo convoglia informazione normativa attraverso l'emissione di segni costituiti da segnali luminosi; la comunicazione fra 'diritto' e 'non diritto' vi è in effetti una gamma di figure intermedie (la 'potestà', l''onere', la 'facoltà ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] all'astrologia oraria, trascurata da Manilio, con un'ampia gamma di esempi che ci permettono di gettare uno sguardo sugli si possono incontrare concetti come l'actinobolía, cioè l'emissione di raggi in una certa angolazione, oppure tentativi di ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...