Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] opportunità, capace, almeno sulla carta, di soddisfare un'ampia gamma di bisogni e di domande da parte degli operatori (v. infatti lo strumento principale per collocare azioni di nuova emissione; il mercato dove si trattano su larga scala, ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] Simulazioni militari e serious games
Esiste un’ampia gamma di interessi militari nella tecnologia di realtà il campo visivo umano, di oltre 180°, con pesi, ingombri ed emissione di calore limitati per un livello di comfort atto a permetterne un ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] fossili in relazione alla loro età geologica. La scoperta della spettrografia di emissione ottica da parte di G.R. Kirchoff e di R.W. più impiegata è quella che ha come sorgente di raggi gamma l'isotopo 57 del ferro in uno stato eccitato (prodotto ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] di rifiuto ve ne sono alcuni di tipo olfattivo, come l'emissione di androstenolo, un feromone maschile che ha un effetto repellente sugli forme culturali molteplici, ed esiste tutta una gamma di istituzioni interessanti grazie alle quali viene ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] attività finanziarie diverse dalla moneta. Inoltre l'emissione di titoli contraddistinti da elevata sostituibilità rispetto alla estensione a tutta la gamma dei valori mobiliari dei contratti all'emissione, precedentemente circoscritti alle operazioni ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] meno di 11 kWh/kg entro il 2030); ridurre le emissioni inquinanti nei vari stadi della filiera produttiva; introdurre direttive in in titanio e in lega titanio-palladio una vasta gamma di apparecchiature quali pompe, tubi di condensatori, reattori ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] panorama delle nuove tipologie, caratterizzato da parametri contraddittori, offre un’ampia gamma di prodotti. La Smart (1998) è stata la prima che idrogeno puro, l’auto a FCH è un veicolo a emissioni zero. Il 15 maggio 2007 la General motors ha ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] metallico con una mano e posò l'altra sul tavolo, provocando l'emissione di scintille dalle forchette dei suoi ospiti. In un'altra occasione, dopo nel corso del quale è affrontata un'ampia gamma di temi scientifici e da cui sono stati estratti ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] di scarico il 16-17% di energia. Si riducono anche le emissioni di monossido di carbonio e di ossidi di azoto con un abbattimento dei più recenti modelli di vetture sportive o di alta gamma montano LED al posto delle tradizionali luci di posizione e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Il Medioevo tra etica e profitto
Giacomo Todeschini
Teologia, diritto e pensiero economico
Nel 1444 cessano di vivere due personaggi centrali della civiltà toscana cittadina e mercantile dell’ultimo [...] compravendita delle rendite di un bene immobile o all’emissione da parte dei poteri cittadini di titoli di prestito pubblico gli interessi, forniscono ai teologi e ai giuristi una vasta gamma di temi finanziari su cui riflettere, ma, ancor più di ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...