Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] per l’acquisto di auto a metano, elettriche o a idrogeno, che producano emissioni di CO2 inferiori ai 120 g/km.
A parte gli impegni unilaterali e offre la possibilità di scegliere tra un’infinita gamma di strategie. La conferenza COP16, seguito di ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] il valore della lunghezza d’onda delle righe in assorbimento e/o in emissione che si osservano nel suo spettro è più grande di un fattore e alle osservazioni nella banda dei raggi gamma effettuate dal Fermi Gamma-ray Space Telescope della NASA.
A ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] simulazione, si è andata progressivamente estendendo la gamma degli effetti considerati, includendo dapprima quelli di origine o per il motivo s, cioè do[s] (modello di emissione o generazione); la percentuale di utenti che, spostandosi da una zona o ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] hanno sull’uomo. Tali alterazioni interessano una vasta gamma di processi che coinvolgono la sfera nervosa ed emozionale caratterizzate da aspetti comportamentali specifici, quali l’emissione di vocalizzazioni nel range del non udibile (ultrasuoni ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] epiteto della capitale Palermo, cioè del luogo di emissione dei documenti menzionato più spesso in questo periodo sia nella sua composizione grafica è possibile constatare un'ampia gamma di possibilità. Si osserva, per esempio, una crescente assenza ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] gli algoritmi di ricostruzione differiscono tra PET e SPECT, a causa delle proprietà differenti dell’emissione di positroni e dell’emissione di fotoni gamma. La disponibilità di radioisotopi che emettono positroni di atomi come, per es., il carbonio ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] raggi X emessi dagli atomi del campione (PIXE, Particle Induced X-ray Emission), dei raggi γ emessi dai nuclei (PIGE, Particle Induced Gamma-ray Emission) o dell’energia delle particelle retrodiffuse (RBS, Rutherford Backscattering Spectrometry).
I ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] alla loro mutevolezza, come nel caso della vasta gamma di opportunità formali e tecnologiche offerte dalle plastiche, nel Millennium Park di Chicago – un grande pannello di diodi a emissione luminosa (LED) che ogni 12 minuti cambia immagine e getta ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] l'avversario materialmente e psicologicamente, utilizza una ricca gamma di tecniche belliche e di modi di organizzazione delle di collegamento sicuri (radio a concentrazione di emissione). Il progresso tecnologico ha influenzato grandemente le ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] «esperienza storica del sec. XIX» presenterà «una gamma di costituzioni assai diverse, ma può dirsi carattere esercizio della potestà regolamentare, che per quanto riguarda l’emissione di concreti provvedimenti. A riguardo si suole ritenere ...
Leggi Tutto
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...
gamma1
gamma1 s. m. [dal gr. γάμμα (lat. gamma), voce di origine semitica], invar. – Nome della 3a lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo γ, maiuscolo Γ), che, nel greco antico, indicava la consonante occlusiva...