televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] di più semplice realizzazione, nonché di qualità nettamente superiore, nelle trasmissioni digitali. Con tale tecnica, un’emittenteradiofonica o televisiva consente a un utente in movimento di ricevere il segnale audio o video corrispondente senza ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] 31.7.2005, n. 177, Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici).
Nell’ambito del genus servizi di media audiovisivi si distinguono due species: a) più di una rete (ora per le emittenti televisive che raccolgano più dell’8% delle ...
Leggi Tutto
web-radio
(web radio), s. f. inv. Emittente radiofonica che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ [tit.] Web-radio, e saremo tutti dj / È l’ultima mania: basta un computer collegato a Internet [testo] Cos’è una web radio?...
pirata
(ant. pirato) s. m. [dal lat. pirata, gr. πειρατής, der. di πειράω «tentare, assaltare»] (pl. -i, ant. -e). – 1. Chi percorre il mare per assalire e depredare a proprio esclusivo beneficio navi di qualunque nazionalità, il loro carico,...