• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biografie [21]
Cinema [21]
Teatro [6]
Telecomunicazioni [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Letteratura [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]
Musica [1]
Danza [1]

Netflix, la teleabbuffata

Il Libro dell'Anno 2015

Gianni Canova Netflix, la teleabbuffata Nel passato ha contribuito non poco al fallimento della catena del videonoleggio Blockbuster, oggi Netflix lancia il suo guanto di sfida alle tv tradizionali e [...] (in 3 anni circa 320 ore tra cui 3 film e 18 serie televisive) ma anche la qualità, testimoniata da 45 nomination agli Emmy award con 16 vittorie, 13 al Golden globe con 2 riconoscimenti e 2 nomination all’Oscar. Il pubblico si dimostra sempre più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: PIERFRANCESCO FAVINO – ESTREMO ORIENTE – AMERICA LATINA – GRAN BRETAGNA – KEVIN SPACEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix, la teleabbuffata (1)
Mostra Tutti

HOPKINS, Anthony Sir

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony) Serafino Murri Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Richard Lang. Per l'interpretazione di Adolf Hitler nel televisivo The bunker (1980) di George Schaefer ha ottenuto un Emmy Award, e quindi ha offerto un'ottima prova nel ruolo del gobbo Quasimodo, con Derek Jacobi interprete del ministro Frollo, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – DAVID LLOYD GEORGE – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPKINS, Anthony Sir (3)
Mostra Tutti

HOLDEN, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Holden, William Luigi Guarnieri Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] interpretando il ruolo del poliziotto Bumper Morgan nel film per la televisione The blue knight (1973), per il quale vinse l'Emmy Award, fu al fianco di Paul Newman e Steve McQueen nel cast all star dello spettacolare The towering inferno (1974; L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUBEN MAMOULIAN – MONTGOMERY CLIFT – WILLIAM DIETERLE – SUNSET BOULEVARD – AUDREY HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLDEN, William (1)
Mostra Tutti

PALANCE, Jack

Enciclopedia del Cinema (2004)

Palance, Jack Alessandro Loppi Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] . Dopo aver lavorato in televisione nella serie Playhouse 90 (vincendo per uno degli episodi, Requiem for a heavyweight, 1956, un Emmy Award), tra il 1957 e il 1963 visse in Europa, dove partecipò a numerosi film storici, ma anche a Il giudizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – VITTORIO DE SICA – ROBERT ALDRICH – GEORGE STEVENS – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALANCE, Jack (1)
Mostra Tutti

ROBBINS, Jerome

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robbins, Jerome Riccardo Martelli Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] Sondheim. Per la televisione diresse, sceneggiò ed elaborò le oreografie di Peter Pan (1955), per il quale ricevette un Emmy Award, e fu responsabile delle coreografie di Gipsy (1993) di Emile Ardolino, dei cui relativi spettacoli teatrali era stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – GIULIETTA E ROMEO – LEONARD BERNSTEIN – WEST SIDE STORY – NORMAN JEWISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBINS, Jerome (2)
Mostra Tutti

Close, Glenn

Lessico del XXI Secolo (2012)

Close, Glenn Close, Glenn. – Attrice statunitense (n. Greenwich 1947). Dopo l’esordio negli anni Settanta del Novecento sui palcoscenici di Broadway, ha debuttato al cinema nel 1982 con The world [...] e combattivo, nella serie televisiva Damages (alla quarta stagione nel 2011), ruolo per il quale ha vinto il Golden globe (2008) e l’Emmy award (2008, 2009). Dopo Things you can tell just by looking at her (2000; Le cose che so di lei) e Nine ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN BANVILLE – GOLDEN GLOBE – EMMY AWARD – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Close, Glenn (2)
Mostra Tutti

PATRONI GRIFFI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PATRONI GRIFFI, Giuseppe Maria Procino PATRONI GRIFFI, Giuseppe (Peppino). – Nacque a Napoli il 27 febbraio 1921 da Felice e da Zenobia Briante. Felice, barone di Faivano, sposò Zenobia in seconde nozze [...] importanti: Traviata il Prix Italia per il «miglior programma televisivo nella categoria dello spettacolo» e il premio Emmy Award per il «miglior spettacolo musicale dell’anno»; stesso premio, quest’ultimo, già ricevuto da Tosca. Nell’aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – RAGAZZA CON LA VALIGIA – BIENNALE DI VENEZIA – GIORGIO ALBERTAZZI – GIORGIO NAPOLITANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATRONI GRIFFI, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

HEPBURN, Katharine

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine) Anton Giulio Mancino Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] Tony Richardson, lo struggente e delicato Love among the ruins, in coppia con il coetaneo Laurence Olivier, per il quale ottenne un Emmy Award, il tenero e fortunato On golden pond, per il quale la H., in perfetta for-ma fisica nel ruolo di moglie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – METRO GOLDWYN MAYER – FESTIVAL DI CANNES – VINCENTE MINNELLI – LAURENCE OLIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEPBURN, Katharine (3)
Mostra Tutti

SIMMONS, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simmons, Jean Francesco Costa Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] parte a numerose serie di successo, da Murder, she wrote (1984) a Perry Mason (1987) e ha vinto nel 1983 un Emmy Award per la sua partecipazione allo sceneggiato di successo The thorn birds di Daryl Duke. Bibliografia A.H. Marrill, Jean Simmons, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ESERCITO DELLA SALVEZZA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – LAURENCE OLIVIER

TRAVILLA, William

Enciclopedia del Cinema (2004)

Travilla, William Stefano Masi Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] di provincia. Dopo il suo ritiro dal cinema (1970) lavorò molto per la televisione, e ottenne anche quattro candidature all'Emmy Award, vincendolo per The Scarlett O'Hara war (1980) di John Erman, remake di Gone with the wind (1939) di Victor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – EDWARD DMYTRYK – HENRY HATHAWAY – VICTOR FLEMING – JEAN NEGULESCO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali