scrittura elettronica
scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] non possono essere le stesse. Nelle pagine personali di Facebook, per es., i messaggi sono di solito più brevi e le emoticon (le faccine che servono a rendere gli stati d’animo) risultano più frequenti, soprattutto nel caso di utenti giovani o di ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] lettere maiuscole possono riprodurre il focus di una frase (sono IO che non voglio). Anche le faccine (o emoticon), ottenute combinando i caratteri della tastiera − per es. :-), lo smiley per indicare piacere, benessere, allegria − hanno la funzione ...
Leggi Tutto
emoticon
emòticon s. f. [dall’ingl. emoticon, comp. arbitrario di emot(ional) icon «icona delle emozioni»]. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, ecc.), che nei...
emologismo
s. m. Nei discorsi dei politici, parola d’ordine, frase ad effetto che mira esclusivamente a veicolare forza emotiva ritualizzata, come fanno, in altri contesti, emoticon ed emoji. ◆ La narrazione come ricerca del coinvolgimento...