(App. II, I, p. 226)
Scrittore francese, morto a Parigi il 24 dicembre 1982.
Dalla fine del ciclo Le monde réel (Les cloches de Bâle, 1934; Les beaux quartiers, 1936; Les voyageurs de l'Impériale, 1939, [...] e Béranger), fino ad arrivare agli schemi della ballata medievale, che tuttavia riesce a parlare al cuore trasmettendo sentimenti ed emozioni. L'universalità della funzione creativa fa sì che A. si riveli poeta sia in versi che in prosa: il Roman ...
Leggi Tutto
Ansia e depressione
Giuseppe Bersani
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo accezioni di volta in [...] di sintomi somatici disfunzionali, anch’essi a loro volta origine di sofferenza e spesso di incremento della stessa emozione ansiosa di allarme.
Depressione
La tristezza come sentimento di base
Il sentimento della tristezza appartiene nel modo più ...
Leggi Tutto
Sionismo
Vittorio Dan Segre
Terminologia
Il termine 'sionismo', coniato da Nathan Birnbaum, si ricollega con Sion, uno dei nomi biblici di Gerusalemme. Dal punto di vista religioso e letterario esso [...] costituzione di uno Stato sovrano in Palestina. La realizzazione dello Stato d'Israele, nel 1948, ha suscitato grandi emozioni e risvegliato l'interesse ebraico per il sionismo, ma il movimento è rimasto ancora una tendenza minoritaria e contestata ...
Leggi Tutto
RUFFINI, Iacopo, Giovanni e Agostino
Arianna Arisi Rota
– Nacquero a Genova rispettivamente il 22 giugno 1805, il 22 settembre 1807 e il 17 febbraio 1812 da Bernardo e da Eleonora Curlo, figlia del [...] Icardi - L. Piccardo, Mazzini e i primi mazziniani della Liguria, Savona 2006; A. Arisi Rota, I piccoli cospiratori. Politica ed emozioni nei primi mazziniani, Bologna 2010, ad ind.; F. D’Amico, Forma divina. Saggi sull’opera lirica e il balletto, a ...
Leggi Tutto
disegno
Silvana Macchioni
Un'idea, un'emozione, un progetto affidati a una trama di segni
Il disegno è una pratica comune a tutte le culture e a tutte le età dell'uomo. Per il bambino è uno strumento [...] il disegno sia la scrittura comunicano idee, esperienze, emozioni e ricordi sinteticamente, attraverso codici disegnativi (anche le disegno nelle pitture rupestri
Oltre a esprimere idee ed emozioni, il disegno ha svolto, presso i popoli primitivi, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo stile della prosa barocca si modella su alcuni autori dell’antichità ignorati o trascurati [...] delle passioni, senza comporsi nell’ordine prestabilito di una regola estetica uniforme. Come i paesaggi naturali suscitano emozioni diverse, così ogni pagina deve stimolare l’immaginazione del lettore e trasportarlo in un teatro di scenografie in ...
Leggi Tutto
neurovegetativo, sistema
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Branca efferente del sistema nervoso, detta anche sistema nervoso autonomo, costituita da gangli e vie nervose che innervano tutti gli [...] tra sistema n. e snc sono alla base delle reazioni comportamentali e delle modificazioni viscerali connesse con le emozioni (per es., aumento del battito cardiaco, sudorazione, nausea, svenimento, ecc.). Anche l’attività degli organi linfatici è ...
Leggi Tutto
Down, sindrome di
Andrea Pagnacco
Una malattia genetica molto diffusa
La sindrome di Down è un insieme di segni o sintomi, sia fisici sia mentali, dovuti alla presenza di un cromosoma in più nel corredo [...] , ostilità, tenerezza) e l'affetto verso i compagni e verso gli adulti molto apertamente, così come sono pronti a ricevere emozioni e affetto da compagni e adulti.
Proprio per questo bisogna ricordare che, a dispetto di quanto si crede, la serenità ...
Leggi Tutto
breaking new
(breaking news), loc. s.le f. Ultim’ora, ultime notizie.
• La condanna per evasione fiscale di [Silvio] Berlusconi, del politico-tycoon forse controverso, ma certo conosciuto in tutto il [...] dal mistero dell’interiorità. Se non suonasse offensivo alle orecchie di due gatti, direi che siete anche la Treccani delle emozioni perché sapete trasformare i dilemmi in lemmi, le indecisioni in definizioni: se non sai cosa pensare di una persona ...
Leggi Tutto
actina
Proteina globulare che costituisce sia i microfilamenti delle cellule non muscolari sia i filamenti sottili delle cellule muscolari. In associazione con la miosina forma nel muscolo un complesso [...] dall’ingl. con «passaggio all’atto») con la quale si designa il rivivere, da parte del soggetto, atteggiamenti, emozioni e conflitti inconsci riattivati nel transfert, operando così una vera e propria sostituzione del pensiero con l’azione; in ...
Leggi Tutto
emozionabile
emozionàbile agg. [dal fr. émotionnable, der. di émotionner «emozionare»]. – Di persona facile all’emozione, che si emoziona facilmente, e talvolta in modo eccessivo: un bambino, un ragazzo e.; sei troppo e., figlia mia!
emozionante
agg. [part. pres. di emozionare]. – Che suscita emozione, eccitazione; avvincente, appassionante, elettrizzante, coinvolgente: una partita e.; una lettura, un film davvero e.; un panorama emozionante.