ecstasy
Droga amfetaminica, la cui sigla è MDMA (3,4-MetileneDiossiMetanfetAmmina), facente parte del gruppo degli allucinogeni. L’e. ha capacità ansiolitiche, aumenta la resistenza alla fatica e al [...] sensazione di completo benessere, aumento di intensità di tutte le percezioni sensoriali, disinibizione, aumento dell’empatia. Effetti indesiderati sono stato confusionale, disturbi motori (mioclono, convulsioni) e disturbi neurovegetativi. Nei casi ...
Leggi Tutto
Psicanalista austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1913 - Chicago 1981). Tra i maggiori innovatori della teoria e della tecnica psicoanalitica, ha posto al centro della sua indagine il concetto [...] punto di vista, il cambiamento proposto da K. nella tecnica psicanalitica: compito dell'analista è quello di operare con empatia, di porsi, cioè, in risonanza emotiva con le "reali" esigenze del paziente e con gli eventuali desideri infantili di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un’epoca di urbanizzazione e di intense trasformazioni industriali, spetta alla [...] ambiente che dà poche certezze, all’interno del quale, però, egli continua spesso a trovare una rispondenza interiore, un interlocutore.
Empatia e distanza
Andrea Zanzotto
Là sul ponte
Là sul ponte di san Fedele
dove la sera abbonda
di freddo fieno ...
Leggi Tutto
de Waal, Frans (propr. Fransiscus Bernardus Maria). – Primatologo olandese naturalizzato statunitense ('s-Hertogenbosch 1948 - Stone Mountain, Georgia, 2024). Tra i più influenti studiosi della vita sociale [...] tra specie animali e genere umano e individuando una traiettoria di continuità in alcune forme di emozioni morali quali l’empatia, l’equità e l’altruismo. Tra le sue numerose pubblicazioni occorre citare: Chimpanzee politics: power and sex among apes ...
Leggi Tutto
gioco compulsivo
loc. s.le m. L’ossessione per il gioco, l’impossibilità di fare a meno di giocare.
• Lo stesso presidente della Regione [Lazio], Nicola Zingaretti, ha dichiarato in un tweet che «il [...] evidenziare i risvolti neurofisiologici di una serie di dinamiche fisiologiche e patologiche che vanno dai meccanismi imitativi all’empatia, dai desideri al gioco compulsivo, dagli effetti a breve e a lungo termine dei maltrattamenti». (Valeria Pini ...
Leggi Tutto
La nozione di comprensione (Verstehen) risale alla tradizione dello storicismo tedesco. In misura non trascurabile, essa è stata utilizzata anche dalla filosofia ermeneutica, che riprendeva, oltre ai temi [...] la c. di tipo wittgensteiniano non implicava alcuna forma di conoscenza per immedesimazione, il riferimento ai modelli storici della c. empatica (il Verstehen di W. Dilthey e G. Simmel in Germania, il re-enactment di R.G. Collingwood in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Bryce Echenique, Alfredo
Bryce Echenique, Alfredo. – Scrittore peruviano (n. Lima 1939). Si è laureato prima in diritto e poi in letteratura inglese presso l'università Nacional Mayor de San Marcos (1977). [...] Un mundo para Julius (trad. it. 2006), con protagonista ancora una volta un giovane dell'upper class peruviana dotato di una forte empatia per i domestici e i bisognosi. Dopo La vida exagerada de Martín Romaña (1981; trad. it. 2008), No me esperen en ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Dario Brunori (n. Cosenza 1977). Artista tra i più significativi del panorama musicale italiano contemporaneo, cosciente erede di una tradizione cantautoriale che spazia [...] e onesta, scevra da ogni retorica o cinismo, delle molteplici quotidianità sofferte dell'oggi, sostanziata da amarezza e profonda empatia, che attraversa pur in una diversificazione di temi e modalità espressive tutta la sua produzione, dall'album di ...
Leggi Tutto
Durham, Jimmie. - Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] fluido e metaforico che supera il confine della razionalità per accedere ai campi dell’immaginazione e dell’empatia. Presente, tra le altre manifestazioni artistiche internazionali, alla Biennale Arte (1999, 2001, 2003, 2005, 2013), a Documenta ...
Leggi Tutto
Cinema ed estetica analitica
Daniela Angelucci
Soltanto negli ultimi anni in Italia gli studiosi di estetica hanno cominciato a occuparsi della riflessione elaborata dalla filosofia analitica angloamericana, [...] sentimenti ed emozioni riferiti a oggetti interni alla trama del film, appartenenti a un mondo fittizio, laddove lo spettatore prova empatia per il personaggio, in modo sempre mediato.
Il film come opera d’arte e la questione dell’autore
Un altro ...
Leggi Tutto
empatia
empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente...
empatico
empàtico agg. [der. di empatia] (pl. m. -ci). – Relativo all’empatia, caratterizzato da empatia: comprensione e.; capire in modo empatico. ◆ Avv. empaticaménte, in modo empatico, con empatia.