Versailles, 4 marzo 2024. Il parlamento francese a camere riunite approva il progetto di legge che modifica l’articolo 34 della costituzione: è il primo stato al mondo a inserire nella propria carta costituzionale [...] volontariamente una gravidanza possa farlo in modo sicuro, libero, e con la certezza di venire trattata con la stessa empatia e dignità con cui vengono trattati tutti gli altri fruitori di una prestazione sanitaria in Italia.Per saperne di più ...
Leggi Tutto
La figura di Sonja Marmeladova, uno tra i personaggi principali del capolavoro Delitto e castigo, è di certo un perfetto esempio della complessità e delle profondità tipicamente attribuite da Fëdor Dostoevskij [...] e benevole, affidandosi anzitutto alla propria fede nel divino (che rappresenta per Dostoevskij l’apoteosi del bene). L’empatia di Sonja nei confronti dei sofferenti, i cui esempi spaziano da Raskol’nikov alla matrigna Katerina Ivanovna, deriva ...
Leggi Tutto
Mentre curiosavo in libreria, nella sezione classici, mi sono imbattuta nel Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani, un libretto di Leopardi, personaggio molto noto, nell’immaginario [...] e le rivalità reciproche.
Leopardi lascia trapelare, nel Discorso, una disillusa condanna ed al tempo stesso una pietosa empatia nei confronti dei propri connazionali, facendo una puntuale analisi etnologica dell’Italia e di altre nazioni europee ...
Leggi Tutto
empatia
empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente...
empatico
empàtico agg. [der. di empatia] (pl. m. -ci). – Relativo all’empatia, caratterizzato da empatia: comprensione e.; capire in modo empatico. ◆ Avv. empaticaménte, in modo empatico, con empatia.
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di Einfühlung.
In estetica, e. indica un...
empatia
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. L’e. costituisce uno dei capisaldi della moderna concezione del rapporto medico-paziente.