• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [30]
Patologia [12]
Biografie [12]
Anatomia [6]
Biologia [3]
Chirurgia [3]
Storia della medicina [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Patologia animale [1]
Zoologia [1]

ASCESSO

Enciclopedia Italiana (1929)

Per ascesso s'intende una raccolta di pus nei tessuti del nostro organismo, i quali si dissociano (donde il nome) nella loro compagine, in modo da circoscrivere una cavità dove si raccoglie l'essudato [...] , ecc.), più che di ascesso pleurico, endoarticolare, ascesso delle borse sierose, si parla abitualmente di plettrite purulenta o empiema, di piartro, di borsite purulenta. Ma, anche indipendentemente da queste speciali sedi, quando l'ascesso è l ... Leggi Tutto
TAGS: PROCESSO INFIAMMATORIO – TESSUTO CONNETTIVO – TESSUTO MUSCOLARE – GERMI PIOGENI – TESSUTO OSSEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASCESSO (3)
Mostra Tutti

pachimeninge

Enciclopedia on line

La più esterna delle tre meningi, o dura madre, così detta per il suo spessore e in contrapposizione a leptomeninge. La pachimeningite distingue un processo infiammatorio, settico o granulomatoso a carico [...] o liquorale – negli spazi epidurali o in quelli subdurali. Vi rientrano: l’ascesso extradurale, il raro empiema subdurale, le raccolte purulente spirali (epiduriti), gli ematomi extradurali e quelli subdurali, le raccolte liquorali subdurali (igromi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: TRAUMI CRANICI – CONVULSIONI – DURA MADRE – PARESTESIE – EMORRAGIE

colecistostasi

Dizionario di Medicina (2010)

colecistostasi Ostacolato deflusso della bile dalla cistifellea per atonia di questa o per ostacolo dovuto ad anomalie di forma e posizione dell’organo, alla presenza di calcoli (colelitiasi), a infiammazione [...] delle vie biliari, a compressioni estrinseche (neoplasie, gravidanza in fase terminale, ecc.). Può dar luogo a sintomi che simulano la calcolosi biliare e favorire l’idrope e l’empiema della cistifellea. ... Leggi Tutto

amiloidosi

Dizionario di Medicina (2010)

amiloidosi Gruppo di malattie caratterizzate, dal punto di vista anatomopatologico, da processi degenerativi a lenta evoluzione: le parti colpite appaiono variamente aumentate di volume, indurite e infiltrate [...] affetti da malattie debilitanti e a lento decorso, specie se accompagnate da suppurazioni croniche, quali l’osteomielite e l’empiema (a. secondaria). Con minore frequenza l’a. insorge indipendentemente da altre malattie (a. primaria) e in tali casi ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MALATTIA DI ALZHEIMER – TESSUTO CONNETTIVO – NEURODEGENERAZIONE – OSTEOMIELITE

CECI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato nel 1852, laureato a Napoli nel 1876, nel 1883 fu nominato professore di patologia chirurgica a Genova e nel 1894 professore di clinica chirurgica a Pisa, dove morì il 17 agosto 1920. Immaginò notevoli [...] operatorî, quali quelli per la osteorrafia metallica sottocutanea perduta nella frattura della rotula, e per la cura dell'empiema cronico. Fu maestro nelle plastiche e nei trapianti, e per primo applicò i concetti del Vanghetti sulle cineplastiche ... Leggi Tutto
TAGS: EMPIEMA – GENOVA – PISA

TADDEI, Domenico

Enciclopedia Italiana (1937)

TADDEI, Domenico Chirurgo, nato a Ferrara il 5 marzo 1875. Allievo di E. Burci, è dal 1934 direttore della clinica chirurgica di Firenze. È stato professore di patologia chirurgica a Cagliari (1913), [...] , la pielite granulosa, le nefropieliti, l'anestesia per blocco psichico, l'exeresi dell'antrace, l'incisione declive nell'empiema e nelle cisti da echinococco, la simpaticosi addominale, un nuovo metodo per lo studio dei rapporti fra gran trocantere ... Leggi Tutto

MINICH, Angelo

Enciclopedia Italiana (1934)

MINICH, Angelo Agostino Palmerini Chirurgo, nato nel 1817 a Venezia, ivi morto nel 1893. Compì a Vienna gli studî di medicina iniziati a Padova e a Pavia. Nel 1845 ebbe la cattedra di clinica chirurgica [...] importanti lavori in diversi campi della chirurgia: sulla patologia dell'osso mascellare, sul cancro del velo pendulo, sulla litiasi vescicale, sugli apparecchi chirurgici, sugl'innesti cutanei, sull'osteomielite, sull'embolismo, sull'empiema, ecc. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINICH, Angelo (1)
Mostra Tutti

colecistite

Dizionario di Medicina (2010)

colecistite Infiammazione della colecisti provocata da agenti infettivi di natura primitiva o secondaria ad altri processi morbosi (tifo, amebiasi, ecc.); notevole importanza causale ha la calcolosi, [...] della bile (colecistostasi), la colecisti può riempirsi di liquido chiaro, mucoso o di pus (idrope o empiema della cistifellea). L’infiammazione si può propagare ai tessuti circostanti (pericolecistite) in forma di peritonite circoscritta, sia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colecistite (1)
Mostra Tutti

pleura

Enciclopedia on line

In anatomia, ognuna delle tuniche sierose che tappezzano le cavità pleurali o pleuriche, quelle cioè che si interpongono fra la parete toracica osteomuscolare e i polmoni esternamente, e fra gli organi [...] il polmone dando origine a una fistola bronco-pleurica, trasformando così, per l’immissione di aria nel cavo, l’empiema in un piopneumotorace. La pleuropolmonite è un processo infiammatorio che interessa contemporaneamente la p. (per lo più in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: CAVITÀ PERITONEALE – GABBIA TORACICA – ILO POLMONARE – MICRORGANISMI – STAFILOCOCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pleura (3)
Mostra Tutti

pus

Enciclopedia on line

In patologia, essudato più o meno denso, di solito cremoso, talora semisolido, per lo più giallastro o di diverso colore, che si forma nel corso di alcuni processi flogistici (flogosi purulente). Il p. [...] le vie di minor resistenza (guaine aponeurotiche ecc. ➔ flemmone), raccogliendosi talvolta in cavità naturali (sierose ecc. ➔ empiema). I tessuti circostanti tendono a circoscrivere il p. delimitando il focolaio flogistico con tessuto di granulazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STAFILOCOCCHI – LEUCOCITI – PURULENTE – ESSUDATO – FLOGOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pus (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
empièma
empiema empièma s. m. [dal lat. tardo empyema -atis, gr. ἐμπύημα, der. di ἐμπυέω «suppurare», da πύος «pus»] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, raccolta di pus in una cavità preformata dell’organismo; in partic., e. pleurico, infiammazione...
empiemàtico
empiematico empiemàtico agg. [dal gr. ἐμπυηματικός] (pl. m. -ci). – Di empiema, che si riferisce ad empiema: sacca empiematica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali