Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] tanto che la leggenda narra che il mitico Ij zi (Ki Ja in coreano), primo capo del popolo coreano, fosse amp; Hudson, 1974.
c. trever, A propos des temples de la déesse Anahita en Iran sasanide, "Iranica Antiqua", 1967, VII, pp. 121-32.
g. tucci, ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Africa, Graz 1982; Id. Preistoria dell'Africa centrale, in J. Ki-Zerbo (ed.), La Preistoria, Milano 1987, pp. 565-84; T . 93-120; D. Bonavia, Los Gavilanes. Mar, desierto y oasis en la historia del hombre, Lima 1982; Id., Perú. Hombre e historia ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] età della Pietra, Milano 1980; Ph. Marinval, L'alimentation végétale en France du Mésolithique jusqu'à l'âge du fer, Paris 1988; Inizi, sviluppo ed espansione delle tecniche agricole, in J. Ki-Zerbo (ed.), Storia generale dell'Africa, Milano 1987, pp ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di rilascio del titolo di artigiano provetto (artisan en son métier). Il criterio di competenza professionale, che Kangle, R. P., The Kautiliya Arthaśāstra, 3 voll., Bombay 1960-1965.
Ki-Zerbo, J., Histoire de l'Afrique Noire, Paris 1972 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] - ne-u. I rematori sono classificati come cittadini (ki-ti-ta), neocittadini (me-ta-ki-ti-ta), immigranti (po-si-ke-te-re) préhistorique et la mer, Liège 1991; S. Müller, Routes minoennes en relation avec le site de Malia, in BCH, 115 (1991), ...
Leggi Tutto