RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] insolubile in acqua, che si ottiene trattando con KI una soluzione di solfato rameico:
Si può evitare il Medioevo e l'età moderna v.: H. Thomas King, Orfèvrerie et ouvrages en métal du moyen-âge, mesurés et dessinés d'après les ancien modèles, Bruges ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] degli esponenti fratti di N. Oresme, si trova nella sua Triparty en la science des nombres (1484).
Un uso più libero dei numeri ; o come si verifica in Cina, dove dal principio massimo (Thai-ki) vengono i 2 principî Yang e Yin (cielo e terra), da ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] y Aguilera, Distribución geográfica del índice cefálico en España, Madrid 1894; R. Collignon, . d-a-kar "lo porta": d-a-kar-te "lo portano essi", d-a-kar-ki-o "lo porta a lui": d-a-kar-ki-o-te lo porta a loro"; d-a-bil "egli va": d-a-bil-tz-a ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] cest men gernun, e Blancandrin da parte sua: par la barbe ki al piz me ventelet. Ed alla fine Carlo: pluret des oilz chyrurgien ne pourra tenir ny avoir que une boutique pour son art en chyrurgie, ny ne faire luy ny ses serviteurs aulcune barbe les ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] J. Pezeu-Massabuau, La Corée, Parigi 1981; J. Denis, Urbanisation et développement en République de Corée, in Annales de géographie, 508 (1982), pp. 703-29; il primo lungometraggio a colori, Yo Sung il ki ("Diario di donne") di Seong-gi Hong, ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] delle forniture energetiche.
Bibl.: D. Vydrin, Les Russes en Ukraine lors du référendum sur l'indépendence, in Hérodote, anni Sessanta, ricostruisce la vita contadina del tempo (Bat'kivs'ki porohy, "Soglie paterne", 1972; Korinnja, "Radici", 1976) ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] ’estate 2015 il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon richiamava l’attenzione sulle sorti di Susiya, villaggio , http://unipd-centrodirittiumani.it/public/docs/A-HRC-29-52_en.pdf. Tutte le pagineweb si intendono visitate per l’ultima ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] Lee, La crise économique et la réforme monétaire en Chine, Parigi 1936; v. anche le pubblicazioni 1936), Suihsien (1937), Ta-ming (1935), Tung-chow (1935; missione, 1931), Tun-ki (1937), T'ai-yüan (1933), Yo-chow (1931), Yu-tze (1931); sono ...
Leggi Tutto
UNNI (Hiun, Hunni, Chuni)
Giovanni Battista PICOTTI
La storia degli Unni è abbastanza sicura soltanto per meno d'un secolo, da quando, intormo al 370 d. C., apparvero nelle steppe del Don fino al disciogliersi [...] al lago Barcul dal generale cinese Pan-chao e nel 92 al monte Ki-lo-san. Allora, di nuovo, i più arditi si gettarono a occidente 'Attila et de ses successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 6ª ed., Parigi 1884; Drouin, Mémoire sur les ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] entrambi di Ang Lee, Lebanon (2009) di Samuel Maoz, Faust (2011) di Aleksandr Sokurov, Pietà (2012) di Kim Ki-duk, En duva satt på en gren och funderadepå tillvaron (2014; Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza) di Roy Andersson, così ...
Leggi Tutto