Aeromobile a pilotaggio remoto (APR), dall’inglese propriamente «fuco», «pecchione» e per estensione «ronzio», per via del fatto che i d. in volo sono particolarmente silenziosi e da terra sono percepiti [...] in sequenza discendente la normativa dell’Unione Europea che denomina i d. remotely piloted aviation systemse per l’Italia l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
L’ente italiano stabilisce per i d. l’assoluta necessità di volare sotto ...
Leggi Tutto
NEGRONI, Baldassarre
Giovanna Rendi
NEGRONI, Baldassarre. – Nacque a Roma il 21 gennaio 1877 da una famiglia nobile, figlio del conte Carlo Negroni Toruzzi e di Costanza Guidotti Magnani.
Studiò al [...] Serenata tzigana (1929) fu principalmente un pretesto per la sperimentazione dei nuovi apparecchi per il suono progettati dalla ENaC. Nel 1932 diresse uno dei grandi successi della sua carriera, la commedia musicale Due cuori felici, rifacimento del ...
Leggi Tutto
Neologismo
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Origine del termine
Formato sulla base dell'aggettivo greco néos ("nuovo") e del sostantivo lógos ("parola, espressione"), il termine neologismo designa [...] mediante la riduzione delle parole che li compongono alle sole lettere iniziali, come nel caso di acronimi o sigle (per es., ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile).
Quando si sottrae parte di una o più parole collegate, si produce quel fenomeno ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] dall’Italia» è l’operatore in possesso di una licenza d’esercizio valida rilasciata dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) o quello privo di una licenza d’esercizio, le cui emissioni stimate per l’anno di riferimento sono per la maggiore ...
Leggi Tutto
Trasporto terrestre: la disciplina sanzionatoria
Francesco Mancini
Con l’emanazione del d.lgs. 17.4.2014, n. 70 e del d.lgs. 4.11.2014, n. 169 l’Italia ha finalmente ottemperato agli obblighi previsti [...] , invece non prevista nel d.lgs. n. 69/2006 e introdotta solo nelle più recenti versioni della circolare ENAC di riferimento.
Altrettanto positiva, sotto il profilo dell’immediatezza della contestazione e, dunque, della maggiore efficacia dissuasiva ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] ) e un ente che fornisce i servizi del traffico aereo (l’Air Navigation Service Provider, ANSP).
In Italia il Regolatore è l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) mentre i due ANSP sono l’ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo) e l ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] National de Physique Nucléaire et de Physique des Particules).
Queste forme abbreviate facilitano l’uso di denominazioni complesse: ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), COAVISOC (Commissione d’Appello per la Vigilanza e il controllo delle ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] disciplinati da accordi internazionali sono affidati dall’autorità nazionale, l’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC), sulla base di criteri preventivamente stabiliti e resi pubblici e mediante procedure trasparenti e non discriminatorie ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] Interministeriale per la Sicurezza dei trasporti Aerei e degli Aeroporti – C.I.S.A. – costituito presso l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ENAC.
Normativa
Dir. 97/67/CE; dir. 2002/39/CE; dir. 2008/6/CE; d.lgs. n. 261/1999; d.lgs. n. 384 ...
Leggi Tutto
Enac
s. m. inv. Acronimo di Ente nazionale per l’aviazione civile, istituito con decreto legislativo n. 250 del 25 luglio 1997. ◆ Sull’incidente sono state aperte due inchieste, una della magistratura ordinaria e l’altra dell’Enac, l’Ente...