encefalo /en'tʃɛfalo/ s. m. [dal gr. enképhalos agg. e s. m., propr. "che è dentro la testa"]. - (anat.) [porzione anteriore del sistema nervoso contenuta nella scatola cranica] ≈ Ⓖ (ant.) cerebro, cervello. ...
Leggi Tutto
cervelletto /tʃerve'l:et:o/ s. m. [dim. di cervello]. - 1. (anat.) [porzione della massa encefalica situata nella parte posteriore e inferiore della cavità cranica] ≈ ⇑ encefalo. 2. (fig., non com.) [persona [...] di scarso senno] ≈ e ↔ [→ CERVELLINO s. m. (2)] ...
Leggi Tutto
cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. [...] ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere, ragionare, giudicare: un uomo di gran c.] ≈ acume, acutezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, (scherz.) comprendonio, coscienza, criterio, discernimento, giudizio, ingegno, ingegnosità, ...
Leggi Tutto
meninge s. f. [dal gr. mē̂ninks -ingos "membrana, meninge"]. - 1. (anat.) [ciascuna delle membrane che circondano l'encefalo e il midollo spinale]. 2. (estens., fam.) [al plur., sede del pensiero e della [...] capacità di ragionare: affaticare le m.] ≈ cervello, materia grigia. ‖ mente, testa, zucca. ● Espressioni: fig., spremersi le meningi [sforzarsi per capire o risolvere qualcosa] ≈ arrovellarsi (o lambiccarsi) ...
Leggi Tutto
sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] hanno poca s.] ≈ ‖ calorie. □ sostanza grigia 1. [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, cervello, materia grigia (o prima o cerebrale). ⇑ encefalo. 2. (fig., scherz.) [facoltà di effettuare ragionamenti] ≈ (fam.) cervello, (fam ...
Leggi Tutto
nevroglia /nevro'glia/ s. f. (o neuroglia) [comp. di nevro- (o neuro-) e glia]. - (anat.) [stroma interstiziale dell'encefalo e del midollo spinale] ≈ glia. ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] (adiposo, connettivo, sottocutaneo); unghia.
Sistema nervoso (centrale, periferico) - 1. Cervelletto; corpo calloso; corteccia cerebrale; encefalo; fornice; infundibolo; midollo allungato; ponte di Varolio; setto pellucido; splenio del corpo calloso ...
Leggi Tutto
Regione anteriore del sistema nervoso centrale dei Vertebrati racchiusa nella scatola cranica, sede dei centri della sensibilità olfattiva, visiva, acustica, statica, nonché dei centri associativi, integrativi, e dei centri superiori della corteccia...
encefalo
Regione anteriore del sistema nervoso centrale dei Vertebrati racchiusa nella scatola cranica, sede dei centri della sensibilità olfattiva, visiva, acustica, statica, nonché dei centri associativi, integrativi, e dei centri superiori...