• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [10]
Biologia [9]
Patologia [7]
Zoologia [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Microbiologia [2]
Chimica [4]
Biotecnologie e bioetica [2]
Biochimica [3]
Genetica [1]

Alimenti

Il Libro dell'Anno 2000

Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno Alimenti Legge contro gusto? La normativa europea sull'alimentazione di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno 15 marzo L'Unione Europea delibera a favore [...] della sicurezza alimentare a livello sia nazionale, sia europeo: nel primo la possibile trasmissione all'uomo dell'encefalopatia spongiforme bovina attraverso l'assunzione di carne proveniente da animali ammalati, nel secondo l'impiego di mangimi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA – ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO – TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA – INCENERIMENTO DEI RIFIUTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alimenti (5)
Mostra Tutti

LINGUAGGI SPECIALISTICI

XXI Secolo (2009)

Linguaggi specialistici Riccardo Gualdo La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] in contatto in occasione di eventi straordinari per il loro impatto sociale (morbo della mucca pazza o encefalopatia spongiforme bovina o BSE; sindrome laterale amiotrofica o morbo di Kreuzfeld-Jacobs; influenza aviaria o peste aviaria ecc.); in ... Leggi Tutto

MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI

XXI Secolo (2010)

Malattie infettive emergenti Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] da una sola proteina, simile a quello cui si deve l’encefalopatia spongiforme bovina (BSE, Bovine Spongiform Encephalopathy), questa malattia era passata dagli ovini ai bovini a causa dell’impiego di mangimi preparati con farine proteiche ottenute a ... Leggi Tutto

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia William C. Summers Microbiologia La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] ' la causa di queste malattie neurologiche, tra le quali il kuru, il morbo di Creutzfeld-Jakob e l'encefalopatia spongiforme bovina, è la presenza di una proteina ripiegata in modo anormale che altera in qualche maniera il funzionamento della cellula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – STORIA DELLA BIOLOGIA

La sperimentazione animale

Frontiere della Vita (1999)

La sperimentazione animale Bruno Silvestrini (Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia) In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] selvatici. Lo fa se appena sospetta che siano portatori di malattie trasmissibili, come la rabbia e l'encefalopatia spongiforme bovina, volgarmente detta malattia della mucca pazza. Se non si comportasse così, d'altronde, egli sarebbe nuovamente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – TEMI GENERALI – BIOMEDICINA E BIOETICA

Sperimentazione animale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Sperimentazione animale Bruno Silvestrini Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà [...] e gli animali selvatici, non appena sospetta che siano portatori di malattie trasmissibili, come la rabbia e l'encefalopatia spongiforme bovina, comunemente detta 'malattia della mucca pazza'. Oltre a questa, esiste una seconda legge della vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – TECNICHE E STRUMENTI
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA – DICHIARAZIONE DI HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sperimentazione animale (1)
Mostra Tutti

cervello, malattie genetiche del

Dizionario di Medicina (2010)

cervello, malattie genetiche del Marina Frontali Le malattie genetiche del cervello possono essere già presenti alla nascita (malattie congenite) o insorgere nell’età infantile oppure nell’età adulta. [...] , oltre a quelle sporadiche e a quelle infettive acquisite attraverso la contaminazione con carni di animali infetti (encefalopatia spongiforme bovina, o malattia della mucca pazza). Nel caso, per es., della malattia di Creutzfeldt-Jakob, il 10÷20 ... Leggi Tutto

sottoprodotto (by-product)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sottoprodotto (by-product) sottoprodotto (by-product)  Prodotto risultante da un processo industriale indirizzato alla realizzazione di un altro bene ed economicamente meno importante di questo (per [...] a partire dagli anni 1990 (diossina nel 1999, peste suina classica nel 2000, afta epizootica e, soprattutto, encefalopatia spongiforme bovina, nota come ‘mucca pazza’, nel 2001) hanno portato all’emanazione del regolamento 1774/2002/CE. Al fine ... Leggi Tutto

vacuolizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

vacuolizzazione Formazione di vacuoli nel citoplasma delle cellule o in altro materiale biologico inizialmente compatto. La v. dei neuroni è un reperto istologico che accompagna generalmente alcune malattie [...] del sistema nervoso, come per es. l’encefalopatia spongiforme bovina. ... Leggi Tutto

BSE (sigla dell'ingl. Bovin Spongiform Encephalopathy)

Dizionario di Medicina (2010)

BSE (sigla dell’ingl. Bovin Spongiform Encephalopathy) Sigla con cui è nota l’encefalopatia spongiforme bovina (➔) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
spongifórme
spongiforme spongifórme agg. [comp. del lat. spongia «spugna» e di -forme]. – In medicina, di organo interno che per ragioni patologiche o degenerative abbia assunto aspetto spugnoso; in partic., encefalopatia spongiforme, degenerazione della...
encefalopatìa
encefalopatia encefalopatìa s. f. [comp. di encefalo e -patia]. – Nome generico delle malattie caratterizzate da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del tessuto cerebrale, che, in varie forme, possono colpire sia l’infanzia sia gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali