• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [54]
Patologia [28]
Biologia [17]
Zoologia [9]
Biografie [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [6]
Neurologia [6]
Microbiologia [3]
Genetica [4]

BSE

Enciclopedia on line

Sigla di Bovine Spongiform Encephalopathy, con cui è nota l’encefalopatia spongiforme bovina (➔ encefalopatia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA

eclampsia

Dizionario di Medicina (2010)

eclampsia Sindrome multisistemica, caratterizzata da ipertensione, albuminuria, manifestazioni neurologiche causate da un’encefalopatia ipertensiva acuta: può essere legata allo stato gravidico (e. gravidica, [...] la più frequente), oppure essere complicazione di una nefropatia ipertensiva (e. nefritica), in genere di una glomerulonefrite acuta diffusa. Anche l’uso di cocaina può causare crisi eclamptiche. L’e. ... Leggi Tutto

BSE (sigla dell'ingl. Bovin Spongiform Encephalopathy)

Dizionario di Medicina (2010)

BSE (sigla dell’ingl. Bovin Spongiform Encephalopathy) Sigla con cui è nota l’encefalopatia spongiforme bovina (➔) ... Leggi Tutto

mucca

Enciclopedia on line

Femmina del bovino domestico. In particolare il termine indica la vacca (➔) da latte. Per la malattia della m. pazza ➔ encefalopatia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE – SISTEMATICA E ZOONIMI – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
TAGS: BOVINO DOMESTICO – LATTE

pseudoparalisi

Dizionario di Medicina (2010)

pseudoparalisi Sindrome di natura non neurologica, ma dovuta a lesioni ossee, articolari o muscolari e caratterizzate da deficit motori. ● Encefalopatia tossica (p. progressiva alcolica) o postraumatica [...] (p. progressiva postraumatica) che simula il quadro clinico della paralisi progressiva ... Leggi Tutto

prione

Enciclopedia on line

In biologia, agente patogeno di natura proteica e con elevata capacità moltiplicativa, responsabile delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST), malattie neurodegenerative che hanno esito fatale [...] molecolare usate per identificare singole particelle virali nei tessuti o fluidi biologici. Nei tessuti infetti da encefalopatie spongiformi trasmissibili è presente una proteina anomala, la proteina prionica patologica (PrPEST), che deriva da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – MEMBRANE CELLULARI – PROTEINA PRIONICA – STRESS OSSIDATIVO – ACIDO NUCLEICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prione (5)
Mostra Tutti

disfrasia

Dizionario di Medicina (2010)

disfrasia Disturbo del linguaggio, consistente nell’incapacità di comporre correttamente una frase sia oralmente che per iscritto, facendo confusione nell’ordine grammaticale delle parole. Le cause risiedono [...] in lesioni acquisite (come l’encefalopatia di Wernicke, ➔ alcolismo) o congenite (come in alcune malattie mitocondriali) e il disturbo si associa spesso ad altre alterazioni del linguaggio. La d. insorge indipendentemente dalla cultura linguistica e ... Leggi Tutto

vacuolizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

vacuolizzazione Formazione di vacuoli nel citoplasma delle cellule o in altro materiale biologico inizialmente compatto. La v. dei neuroni è un reperto istologico che accompagna generalmente alcune malattie [...] del sistema nervoso, come per es. l’encefalopatia spongiforme bovina. ... Leggi Tutto

Binswanger, Otto

Dizionario di Medicina (2010)

Binswanger, Otto Neuropsichiatra svizzero (Münsterlingen 1852 - Kreuzlingen 1929). Prof. di psichiatria all’univ. di Jena (1882- 1919), di cui fu rettore dal 1911. Scrisse sulla paralisi progressiva, [...] sulla neurastenia, sull’isteria e sull’epilessia. Demenza di B.: encefalopatia dovuta a infarti multipli della materia bianca, associata a ipertensione, perdita di memoria e delle capacità intellettive. ... Leggi Tutto
TAGS: ENCEFALOPATIA – IPERTENSIONE – NEURASTENIA – PSICHIATRIA – EPILESSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binswanger, Otto (2)
Mostra Tutti

Reye, Ralph Douglas

Dizionario di Medicina (2010)

Reye, Ralph Douglas Patologo australiano (Townsville, Queensland, 1912 - Sydney 1977). Direttore (dal 1946) della divisione di patologia dell’ospedale pediatrico di Sydney. Sindrome di Reye Rara patologia [...] che colpisce i bambini e i giovani, caratterizzata da encefalopatia e degenerazione grassa epatica (steatosi microvescicolare). L’esordio è associato a un’infezione virale, con vomito persistente, irritabilità, letargia e stato confusionale; con il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
encefalopatìa
encefalopatia encefalopatìa s. f. [comp. di encefalo e -patia]. – Nome generico delle malattie caratterizzate da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del tessuto cerebrale, che, in varie forme, possono colpire sia l’infanzia sia gli...
spongifórme
spongiforme spongifórme agg. [comp. del lat. spongia «spugna» e di -forme]. – In medicina, di organo interno che per ragioni patologiche o degenerative abbia assunto aspetto spugnoso; in partic., encefalopatia spongiforme, degenerazione della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali