Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] virtù teologali quali la speranza (Spe salvi) e la carità (Deus caritas est e Caritas in veritate). Le prime due encicliche proprie di Francesco, dunque, affrontano temi non strettamente teologici. Laudato sì del 2015 si occupa della cura del creato ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] e Medio Oriente.Nei 12 anni in cui è stato seduto sul trono di Pietro, Jorge Mario Bergoglio ha scritto 4 encicliche (Lumen fidei, Laudato si', Fratelli tutti e Dilexit nos), e 7 Esortazioni Apostoliche: Evangelii gaudium, Amoris laetitia, Gaudete et ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] critiche al capitalismo, allo sfruttamento dell’ambiente e alla vergognosa tratta dei migranti richiamano la forza pastorale delle grandi encicliche di Giovanni XXIII e Paolo VI, mentre la sua voce alta per denunciare i massacri a Gaza e in Ucraina ...
Leggi Tutto
Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] sociale e ambientale.Nel suo discorso, Mattarella ha anche ricordato i momenti più significativi del pontificato, tra cui le encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, che incarnano la visione di una Chiesa al servizio dell’umanità. “Fin dal primo ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] una comunità globale di fratellanza in cui si lavora insieme alla ricerca del bene comune. In questo senso, le altre encicliche del papa, specialmente Laudato Si’ (2015) e Fratelli Tutti (2020) vanno capite alla luce di Dilexit nos.Quella del cuore ...
Leggi Tutto
enciclica
encìclica s. f. [dal lat. mod. (epistola) encyclica, propr. «lettera circolare» (v. enciclico)]. – Lettera apostolica indirizzata dal papa ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, su argomenti riguardanti la dottrina...
enciclico
encìclico agg. [dal lat. tardo encyclius (divenuto poi encyclĭcus per influenza di cyclĭcus «ciclico»), gr. ἐγκύκλιος «circolare», comp. di ἐν «in» e κύκλος «cerchio, giro»]. – Circolare; usato solo nella locuz. lettera e. (v. enciclica).
Lettera apostolica indirizzata dal papa o ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, su argomenti riguardanti la dottrina cattolica o particolari situazioni religiose o sociali. Il nome, che significa semplicemente «circolare»,...
sussidiarieta
sussidiarietà s. f. – Principio che esprime la preferenza per la collocazione delle funzioni di governo presso il livello più vicino ai cittadini. Di matrice tomista, sviluppata dalla dottrina sociale della Chiesa (encicliche...