Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La rinascita delle matematiche
Pier Daniele Napolitani
Il problema
Quando, sul finire del 17° sec., nasce il nuovo universo newtoniano, al tempo stesso vedono la luce nuovi oggetti matematici (polinomi, [...] opera di Erone mechanicus, come risulta da alcune lettere del 1491 (cfr. Archimedis opera omnia cum commentariis Eutocii, ed. I , Istituto della EnciclopediaItaliana, Roma 2001, pp. 627-46.
«Bollettino di storia delle scienze matematiche», 2003, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] bilancio consuntivo di una vita, e dove già, di fronte al mondo, l’animo del Guicciardini appare chiuso e lontano, senza più una luce che lo rischiari» (Guicciardini Francesco, in EnciclopediaItaliana, Istituto della EnciclopediaItaliana, 18° vol ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] di Domenico Toschi, poderosa enciclopediadi quasi diecimila lemmi.
b) Consilia. Questa tipologia di opere era l’erede di diritto nel quadro delle scienze storiche, Atti del primo congresso internazionale della Società italianadi storia del diritto, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] ed. Ph. Jacks, Cambridge-New York 1998.
P. Barocchi, Vasari Giorgio, in Enciclopedia dell’arte medievale, Istituto della EnciclopediaItaliana storico, a cura di F. Conte, «Atti e memorie dell’Accademia Petrarca dilettere, arti e scienze», 2011, 72- ...
Leggi Tutto
MILIZIA, Francesco
Tommaso Manfredi
MILIZIA, Francesco. – Nacque a Oria, in Terra d’Otranto, il 15 nov. 1725, da Raimondo e da Vittoria Papatodero, appartenenti alla piccola nobiltà (Ancora, pp. 21 [...] italiana delle Opere di Antonio Raffaello Mengs su le belle arti, la cui pubblicazione presso Bodoni, nel 1780, fece dilazionare di quasi un anno e mezzo quella delle Memorie degli architetti (Letteredi è estratto dall’Enciclopedia Metodica. Vi sono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I teatri delle macchine
Vittorio Marchis
L’idea del teatro
Nel 1544 Giulio Camillo (1480 ca.-1544), filosofo e umanista, maestro di retorica e di alchimia, cresciuto tra gli accoliti di Pietro Bembo, [...] , Palazzo ducale, 29 luglio-29 agosto 1995, a cura di E. Gamba, V. Montebelli, Urbino 1995.
M. Popplow, J. Renn, Ingegneria e macchine, in Storia della scienza, Istituto della EnciclopediaItaliana, 5° vol., La rivoluzione scientifica, Roma 2002, cap ...
Leggi Tutto
GIMMA, Giacinto
Cesare Preti
Nacque a Bari il 12 marzo 1668 da Giovanni e Antonia Catalano. Di origini modeste - il padre era calzolaio - perse la madre e due sorelle quando era ancora in giovane età, [...] italianedi giornalismo letterario, la Galleria di Minerva, periodico nel quale il Vallisneri ebbe, almeno fino al penultimo volume, un ruolo assai significativo. L'attività di giornalista del G. si concretizzò in sei scritture sotto forma dilettere ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
G. Matthiae
I. Calabi Limentani
G. Matthiae - I. Calabi Limentani
1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente [...] in EnciclopediaItaliana, IV, 1929, p. 52 ss., s. v. architetto; J.M.C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman World, Bruxelles 1951, p. 9 ss.; P. De Franciscis, Le arti nella legislazione del sec. IV, in Rendiconti Pontif. Acc. Rom. di ...
Leggi Tutto
La Scuola Normale di Pisa negli anni Trenta
Andrea Mariuzzo
Dalla memoria alla storia
Sono noti i giudizi sulla Scuola Normale Superiore che Yvon De Begnac ha attribuito a Benito Mussolini: «Locanda [...] imprese culturali coeve, prima tra tutte l’EnciclopediaItaliana (G. Turi, Il mecenate, il filosofo e il gesuita. L’EnciclopediaItaliana, specchio della nazione, 2002), Gentile cercò di riassorbire i protagonisti della dissidenza intellettuale in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento si compie il processo di modernizzazione dell’editoria italiana, attraverso [...] , una dedicata alle scienze e alle arti, l’altra alla religione; una Storia universale, compilata da Cesare Cantù; un’Enciclopedia popolare (1844-1849); infine, il "Mondo illustrato", prima rivista settimanale italianadi attualità.
Altro editore ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...