Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] CEE 91/383 del 25 giugno 1991).
bibliografia
P. Alleva, Mobilità interaziendale dei lavoratori, in Enciclopedia giuridica, Istituto della EnciclopediaItaliana, 20° vol., Roma 1990, ad vocem.
V. Di Cerbo, Profili organizzatori della gestione del ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] in Italia. Anni 1997-2000, in Argomenti, 2002, 24.
P. Palazzi, Povertà ed emarginazione, in Enciclopedia del Novecento, Supplemento iii, Istituto della EnciclopediaItaliana, 2° vol., Roma 2004, pp. 356-64.
C. Declich, V. Polin, Povertà assoluta e ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] dell'Accademia nazionale dei Lincei e dal 1996 al 1998 è stato membro del Consiglio scientifico dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. È inoltre editorialista del Corriere della sera.
M. ha svolto un ruolo determinante nelle scelte di politica ...
Leggi Tutto
Nacque il 5 marzo 1871 a Milano, dove morì il 17 marzo 1932; era figlio di Ferdinando (v. bocconi, ferdinando, VII, p. 237), fondatore e capo dell'omonima grande casa commerciale milanese passata poi alla [...] Treccani Tumminelli, nella quale si fusero nel 1931 l'Istituto Giovanni Treccani, editore dell'EnciclopediaItaliana, e le aziende fratelli Treves, Bestetti e Tumminelli, Anonima Libraria Italiana. Il B. era stato nominato senatore il 6 ottobre 1919. ...
Leggi Tutto
Bonelli, Franco. – Economista italiano (Saluzzo 1933 - Roma 2017). Laureato in Scienze politiche alla Sapienza di Roma (1956), assistente della cattedra di Storia moderna di R. Ciasca (1958), per il cui [...] tramite ha redatto numerosi profili di tecnici e imprenditori per il Dizionario Biografico degli Italiani edito dall'Istituto della EnciclopediaItaliana, dal 1969 al 1974 è stato professore incaricato di Storia economica presso l’università di Siena ...
Leggi Tutto
, Economista italiano (n. Pescara 1941). Laureato in giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, ha studiato economia all'I.S.R.E. (Istituto per gli studi e le ricerche economiche), alla Fondazione [...] e finanziario dell'Unione Europea. Dal 2006 è Consigliere di amministrazione dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. Membro della Società italiana degli economisti, dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia dei Georgofili, è direttore della ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Castellanza, Varese, 1910 - Bolzano 2001). Docente di scienza delle finanze nelle univ. di Pavia, Firenze e Milano (1954-74), fu altresì prof. ordinario di economia monetaria e creditizia [...] Luigi Einaudi. P. fu inoltre membro del consiglio d'amministrazione e del consiglio scientifico dell'Istituto della EnciclopediaItaliana, del consiglio generale dell'ISCO, nonché, dal 1991, socio nazionale dei Lincei. Cavaliere del lavoro (1973 ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Marino, Roma, 1935). Ha ricoperto numerose cariche nell'ambiente bancario e finanziario italiano. Dal 1960 al 1980 ha lavorato in Banca d'Italia, dove è giunto a ricoprire la direzione [...] , ne è divenuto presidente nel 2007, riconfermato nel 2008; nel marzo 2010 è stato eletto presidente delle Assicurazioni Generali, carica da cui si è dimesso nel 2011. Dal 2002 al 2011 è stato vicepresidente dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Foggia 1934). Entrato nella Banca d'Italia nel 1957, nel 1960 divenne consigliere economico della rappresentanza italiana presso l'ONU. Di nuovo nella Banca d'Italia dal 1961, ricoprì, [...] (1994-98) la carica di presidente della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Vicepresidente dell'Istituto della EnciclopediaItaliana (1996-97), è stato inoltre presidente (1999-2001) della Diners Club Sim. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Napoli 1933 - ivi 2014). Prof. di economia politica presso l'univ. di Catania (1962-63), l'Istituto universitario navale di Napoli (1963-65), l'univ. di Napoli "Federico II" (1965-89) [...] stato senatore della Repubblica (1993-94). Dal 1996 è stato inoltre membro del consiglio scientifico dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. Socio nazionale dei Lincei (1995) e socio dell'Accademia delle Scienze di Torino (2002). Tra le sue opere ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...