• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [36]
Diagnostica e semeiotica [9]
Strumenti diagnostici e terapeutici [9]
Chirurgia [5]
Discipline [5]
Storia della medicina [5]
Biologia [5]
Biografie [5]
Patologia [3]
Anatomia [4]

beante

Dizionario di Medicina (2010)

beante Lo stato di apertura di un organo cavo o di un vaso, oppure l’incontinenza di una valvola. Vena b.: vaso venoso aperto chirurgicamente o per trauma. Cardias b.: valvola cardiale che all’endoscopia [...] appare atonica e incontinente ... Leggi Tutto

capsuloenteroscopia

Dizionario di Medicina (2010)

capsuloenteroscopia Esame dell’apparato digerente con il quale il soggetto in esame assume una capsula contenente una telecamera miniaturizzata che percorre tutto il tratto interessato all’indagine (in [...] partic. l’intestino tenue); è definita anche endoscopia con capsula. Le immagini vengono acquisite sui monitor e valutate ai fini della diagnosi. ... Leggi Tutto

endoprotesi

Enciclopedia on line

Tecnica di diagnostica interventistica. Consiste in una cannula protesica inserita in una struttura anatomica senza necessità d’intervento a cielo aperto. Le indicazioni riguardano stenosi benigne o maligne [...] inoperabili di tutte le vie anatomiche raggiungibili con l’endoscopia: digestive (esofago, dotto biliare e pancreatico, retto e colon inferiore), urinarie (soprattutto in caso di cancro prostatico inoperabile), respiratorie e perfino del dotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: PANCREATICO – ENDOSCOPIA – ESOFAGO – STENOSI – COLON

melanosi

Dizionario di Medicina (2010)

melanosi Aumento della pigmentazione della cute, delle mucose o di altri tessuti per abnorme deposizione di melanina. M. della cute ➔ melanodermia. Fra le m. delle mucose, particolare importanza riveste [...] quella del colon, facilmente osservabile, nel corso di endoscopia, nei pazienti che fanno uso prolungato di lassativi: corrisponde istologicamente ad accumulo di pigmenti nei macrofagi della parete intestinale; è affezione benigna, reversibile con la ... Leggi Tutto

stent

Enciclopedia on line

stent Denominazione (dal nome del dentista britannico C.R. Stent, 1807-1885) di dispositivi usati per mantenere pervie componenti anatomiche tubulari. Le indicazioni riguardano stenosi benigne o maligne [...] inoperabili di tutte le vie anatomiche raggiungibili con l’endoscopia: digestive (esofago, dotto biliare e pancreatico, retto e colon inferiore), urinarie (soprattutto in caso di cancro prostatico inoperabile) e respiratorie. Nell’ambito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ANGIOPLASTICA – CARDIOLOGIA – ENDOSCOPIA – STENOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stent (1)
Mostra Tutti

Mikulicz-Radecki, Johann von

Enciclopedia on line

Mikulicz-Radecki, Johann von Chirurgo tedesco (Černovcy 1850 - Breslavia 1905), allievo di T. Billroth. Fu prof. a Cracovia (1882), Königsberg (1887) e Breslavia (1890). Fu chirurgo e patologo illustre e legò il suo nome a numerosi [...] progressi della tecnica operatoria, della patologia e dell'endoscopia (esofagoscopia, gastroscopia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – ENDOSCOPIA – BRESLAVIA – ČERNOVCY – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mikulicz-Radecki, Johann von (1)
Mostra Tutti

enteroscopia

Dizionario di Medicina (2010)

enteroscopia Esplorazione dell’intestino tenue effettuata mediante esame endoscopico eseguito con sonde a fibre ottiche (fibroscopio). L’e. si esegue però nel modo ottimale con una capsula contenente [...] videocamera che viene inghiottita e registra le immagini mentre percorre il tratto intestinale (➔ endoscopia). L’esame risulta alquanto incompleto, invece, se viene eseguito con un gastroduodenoscopio (si può visualizzare infatti solo in tratto ... Leggi Tutto

LARINGOIATRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

LARINGOIATRIA (dal gr. λάρυγξ "laringe" e ἰατρεία "cura") Guglielmo Bilancioni È il ramo della medicina che si occupa della cura delle malattie della laringe; questa terapia può essere prevalentemente [...] recenti, nella seconda metà del secolo scorso, e ha assunto individualità a sé da quando si sono applicati mezzi di endoscopia appropriati (v. laringoscopia) e s'è svolta la chirurgia nelle cavità naturali. Oggi ha raggiunto finezze un tempo non ... Leggi Tutto

urologia

Enciclopedia on line

urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di [...] trattamento medico o chirurgico con approccio tradizionale, transuretrale o laparoscopico. Le metodiche più recenti di resezione endoscopica della prostata, eseguita con il laser, consentono rispettare i dotti eiaculatori e di salvaguardare quindi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: CALCOLOSI DELLE VIE URINARIE – APPARATO URINARIO – OSSO PUBICO – ERASISTRATO – ENDOSCOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su urologia (3)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] la distanza fra l'introduzione dell'ottica e il raggiungimento del campo chirurgico è breve in laparo/toracoscopia, mentre in endoscopia lo strumento si deve muovere all'interno di un viscere cavo e mobile dotato di una propria lunghezza. L'utilizzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEOPLASIE DELLA MAMMELLA – SISTEMA CIRCOLATORIO – VERSAMENTO PLEURICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
endoscopìa
endoscopia endoscopìa s. f. [comp. di endo- e -scopia]. – Procedimento d’indagine medica che, per mezzo di particolari strumenti, spesso muniti di apparati ottici e di illuminazione, consente la visione della superficie interna di condotti...
endoscòpico
endoscopico endoscòpico agg. [der. di endoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo all’endoscopia, attuato mediante un endoscopio: esplorazione e. di un organo; strumenti e., usati per esami endoscopici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali