(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] in Economia Pubblica, 1985, p. 353; V. Spagnuolo Vigorita, L'ente ferrovie dello Stato: natura e disciplina, in Rassegna giuridica Enel, 1986, p. 17; S. Talice, L'ente Ferrovie dello Stato, in Diritto pubblico dell'economia, 1987, p. 249; G. Correale ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] raffineria di Sannazzaro de' Burgondi vicino a Pavia, una linea per olio combustibile che parte da Ravenna ed è destinata alla centrale ENEL di Porto Tolle, e due linee di prodotti finiti da Trieste a Visco, nel Friuli. La rete di o. nazionale (v. in ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] riprese l'attività concertistica dapprima in Italia, poi in Austria; nello stesso anno compose il primo Quintetto per archi op.19 enel 1882, a conclusione di un trionfale ciclo di concerti a Bologna, l'Accademia filarmonica gli conferì il diploma di ...
Leggi Tutto
fisco
Fabrizio Galimberti
Come lo Stato preleva tasse dai contribuenti
In origine il fisco era un cesta (dal latino fiscus "cesta"), ma oggi in questa cesta entrano le imposte e le tasse che lo Stato [...] in modo automatico attraverso l'esame incrociato dei dati, reso possibile dai computer. Se, per esempio, negli elenchi dell'ENEL figura una famiglia o un'impresa che consuma elettricità e quel nome non figura nell'elenco dei contribuenti, il fisco ...
Leggi Tutto
DE MUTI (Mutis)
Elvio Lunghi
Pittori attivi in Umbria tra il XV e il XVI secolo figli di Giacomo.
Feliciano nacque attorno alla metà del XVI secolo; nel luglio 1473 dipinse ad Assisi le armi del pontefice [...] Mutis de Fulgineo", commissionato da "Marinu de Parmucio di Gironimo da Matigia". Un secondo affresco con la Madonna con Bambino ènel portico esterno della chiesa; la firma vi èilleggibile per la caduta dell'intonaco ma, resta il nome del committente ...
Leggi Tutto
Fenomeno consistente nell’insorgere di una forza elettromotrice ai capi di particolari materiali o dispositivi illuminati.
Principi generali
L’effetto f. ha questo nome perché fu riconosciuto per la prima [...] a Beneixama, in Spagna, e altri sono in via di costruzione in varie parti del mondo. In Italia è stato realizzato nel 1995 dall’ENEL, in collaborazione con l’ENEA, un impianto della potenza di 3,3 MW a Serre (Salerno). L’energia f. forniva nel 2006 ...
Leggi Tutto
PALERMO
Carla Quartarone Leone
(XXVI, p. 59; App. I, p. 915; II, II, p. 487; III, II, p. 355)
Per dati statistici provinciali v. sicilia (Tabelle), in questa Appendice.
Architettura e urbanistica. - [...] contemporanea. Tra questi i restauri di palazzo Abatellis (C. Scarpa) e di palazzo Chiaramonte (C. Scarpa, R. Calandra), la nuova sede ENEL (G. Samonà, A. Samonà, G. Marcialis), la sede dell'UMC (A. De La Rica, L. Urbani), la sede dei dipartimenti ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] di Mario Cucinella per Granarolo. Lo studio Piuarch ha poi disegnato l’edicola della Caritas ambrosiana e il padiglione ENEL; Michele De Lucchi ha progettato il padiglione Zero (curato da Davide Rampello) e quello di Intesa Sanpaolo; Antonio Citterio ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] pienamente sviluppati. In un altro caso esemplare, la causa Costa vs. ENEL (1964), la Corte stabilì una chiara gerarchia di norme. La Corte, della dottrina. Nella sentenza sulla causa Costa vs. ENEL, in cui tale dottrina fu presa per la prima ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] di lavoro che si erano formati fuori dell’ambiente confindustriale.
Con l’adesione delle Ferrovie, della Telecom, dell’ENEL, dell’Alitalia e così via, a innestarsi sul ceppo della Confindustria era un universo economico diverso, quello delle aziende ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione di un servizio. ◆ [tit.] Enel, ritorno...