OPV (Offerta Pubblica di Vendita)
Laura Ziani
OPV (Offerta Pubblica di Vendita) Operazione che consiste nel collocamento sul mercato, da parte delle società autorizzate, di azioni già esistenti, cioè [...] strategiche) a condizioni favorevoli. ● Un esempio significativo di OPV è quello esercitato alla fine del 1999 sull’ENEL, in un avviato contesto di privatizzazioni di diverse società pubbliche e in seguito alla direttiva europea di liberalizzazione ...
Leggi Tutto
Tuttofuoco, Patrick
Tuttofuòco, Patrick. – Artista (n. Milano 1974). Frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano e l’Accademia di Brera, e tiene la sua prima personale nel 2000 presso [...] nel 2007 la grande istallazione Future city viene esposta a Roma, in Piazza del popolo, per chiudere la rassegna Enel Contemporanea. Ha esposto le sue opere in mostre personali al Künstlerhaus Bethanien di Berlino (2008), alla Gallery Pilar Corrias ...
Leggi Tutto
Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il [...] , pensioni (in collab. con E. Letta, C. Damiano, 2008); La grande trasformazione nel settore elettrico. Le relazioni industriali in Enel e nelle aziende locali (1987-2007) (in collab. con A. Accornero, 2009). Nel 2022 è stato insignito del titolo di ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] Microbial mats. Ecological physiology of benthic microbial communities, a cura di Y. Cohen, E. Rosenberg, Washington (DC) 1989; ENEL-SIBM, Symposium on the ecology of the Po river delta, Collected Contributions, i e ii, Proceedings, 1990; P. Viaroli ...
Leggi Tutto
centrosinistra
Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra, di solito di impostazione progressista, a egemonia socialdemocratica, laburista o liberal-democratica.
Stagione [...] socialista su un programma che prevedeva come punti salienti la nazionalizzazione dell’energia elettrica (con la costituzione dell’ENEL) e l’istituzione della scuola media unica. La nota aggiuntiva del ministro del Bilancio La Malfa, nel tentativo ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio
Donato Verrastro
Le origini
Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira [...] a conclusione del dibattito sul ddl istitutivo dell’Enel, Roma 1962; Sviluppo dell’industria e pianificazione regionale dal ministro Colombo al Senato, a conclusione del dibattito per l’Enel, s.l. 1962; La politica della CEE nei confronti dei paesi ...
Leggi Tutto
GALASSI, Filippo
Fabrizio Di Marco
Nacque a Roma il 7 febbr. 1856 da Luigi, professore di patologia medica, e da Clotilde Cicognani. Studiò all'Archiginnasio romano e alla Scuola di applicazione per [...] ibid., prot. 16746/1889).
Nel 1891 il G. fornì i disegni per il palazzo della Società anglo-romana per il gas, ora dell'Enel, in via Poli, n. 14, e via del Tritone, nn. 24-30, opera che rivela una buona padronanza degli stilemi neorinascimentali. Dal ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Il nucleare è sepolto a Fukushima?
Prima di Fukushima nel mondo dell’energia nucleare si respirava aria di ‘rinascimento’. Il Medioevo nucleare era stato provocato principalmente dall’incidente [...] ’Europa dell’Est erano stati ripresi vecchi progetti (tra cui quello della centrale di Mochovce, in Slovacchia, di proprietà ENEL). Altri paesi dell’Unione Europea, come Germania e Belgio, avevano deciso di soprassedere alla loro scelta di rinunciare ...
Leggi Tutto
Carbon Capture and Storage (CCS)
Carbon Capture and Storage (CCS) Complesso di tecnologie finalizzato al confinamento geologico della CO2 prodotta nelle combustioni per la produzione di energia elettrica [...] , European Energy Program for Recovery), sostiene la realizzazione di progetti CCS pilota, come quello avviato in Italia dall’ENEL con l’impianto di cattura sperimentale della centrale elettrica a carbone di Brindisi. Nell’ambito dell’United Nations ...
Leggi Tutto
(de-carbonizzare), v. tr. Far diminuire progressivamente l’inquinamento prodotto dagli ossidi di carbonio. | v. intr. Sostituire i combustibili fossili con fonti di energia non inquinanti.
• «Noi non vogliamo [...] Power, società controllata dallo storico gruppo Magaldi di Salerno (è nato nel 1929), che a breve – grazie all'accordo con Enel X siglato a fine marzo – si apprestano a poter essere sfruttate per uso industriale, fornendo una soluzione concreta per ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione di un servizio. ◆ [tit.] Enel, ritorno...