La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] e capillare attraverso la rete di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in alternativa anche con le ipotesi, nuovamente avanzate a vari livelli in questi ultimi tempi ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] e capillare attraverso la rete di gasdotti, rafforzerebbe anche il mercato interno dell’energia pulita e la stessa sicurezza energetica, ma si porrebbe in alternativa anche con le ipotesi, nuovamente avanzate a vari livelli in questi ultimi tempi ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] . Il resto della rete rimane invece spento, evitando sprechi di energia e riducendo la necessità di potenza computazionale.DeepSeek R1 non solo si presenta come una valida alternativa ai modelli più avanzati, ma lo fa a un prezzo drasticamente ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] la crescita della destra radicale, con il suo partito Alternativa per la Germania, che ha ottenuto prima la maggioranza , mentre i datori di lavoro protestano per i prezzi dell’energia, che colpiscono tutta la popolazione. In realtà, ciò che dilaga ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] un concetto, ovvero quello di lagom che potrebbe essere un’alternativa praticabile in un mare magnum di opportunità, ostacoli e scelte invita alla ricerca di un equilibrio tra risorse, tempo ed energia. Non si tratta di ridurre tutto al minimo, ma di ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] compiere verso un mondo praticamente ignoto. Alla loro energia vanno però sommate altre doti: innanzitutto il coraggio, geografica, dopo la scoperta dell’America, che rappresentò un’alternativa nuova, e vincente, rispetto a quella che per secoli ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] intelligenza artificiale, il rapporto fra clima, natura ed energia. L’obiettivo generale è «ricostruire la fiducia» stabilità e instabilità, mentre William Lai considerava la vera alternativa quella fra democrazia e autoritarismo, tra libertà e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] è stato destinato a opere infrastrutturali, tra cui energia, trasporti e telecomunicazioni.La Belt and Road Initiative un ruolo chiave negli sforzi della Cina per istituire alternative istituzionali globali, come la New Development Bank nel 2014 ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] come batteri, funghi o alghe. Sono un’alternativa più sostenibile rispetto alle plastiche non biodegradabili di origine plastica utilizzando i prodotti risultanti come fonte di carbonio ed energia per la loro crescita e il loro metabolismo. Durante ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] anni, destinato a settori chiave come infrastrutture, trasporti, energia e agricoltura. A differenza degli approcci del passato, sfide economiche e infrastrutturali, ma anche un’alternativa valida alla tradizionale dipendenza dai Paesi occidentali. ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura....
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà costruita" l'assetto del territorio,...