effètto sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda dello spettro della [...] fig. 1).
Effetto serra naturale
Circa il 33% della energia solare incidente è riflesso verso lo spazio dall’atmosfera terrestre da parte di biosfera e idrosfera.
Un’interpretazione alternativa del riscaldamento è fondata sull’analisi delle eruzioni ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Violenta scarica elettrica atmosferica che si produce con manifestazioni visive (lampo) e sonore (tuono) fra una nube e la superficie terrestre o fra nube e nube o all’interno di una stessa [...] dell’ordine di un migliaio di kWh, si ripartisce tra l’energia luminosa del lampo, quella termica relativa al riscaldamento dell’aria lungo a protezione dei circuiti elettrici e isolamenti con idonei materiali in alternativa al distanziamento. ...
Leggi Tutto
Rousseff, Dilma Vana. – Donna politica brasiliana (n. Belo Horizonte 1947). Su posizioni socialiste fin dalla gioventù, negli anni della dittatura militare ha militato in organizzazioni di opposizione, [...] 2003-11), ha rivestito il ruolo di ministro per le Miniere e l’Energia (2003-05) e di ministro della Casa Civil (sorta di ministero dell . La possibilità di trovare una via di sviluppo alternativa a quella del neoliberismo propugnata da R. è ...
Leggi Tutto
Psicanalista statunitense (New York 1922 - Pequannock 2018), allievo di D. Rapaport. Completato, nel 1959, il proprio training analitico, S. è stato nominato supervisore e analista didatta presso il Columbia [...] precipua espressione nella sua riflessione metapsicologica. In alternativa al linguaggio metapsicologico, S. propone un non riferita a entità astratte (quali le pulsioni, l'energia psichica, ecc.) o al conflitto tra partizioni ipostatizzate del ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] IV, i, p. 208), con particolare attenzione agli aspetti connessi alle sorgenti di energia (v. anche accumulatore, App. V, i, p. 21, e pile a , richiede un sistema di gestione termica; un'alternativa è rappresentata dalle batterie al sodio-cloruro di ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] atteggiate a una compostezza formale ma anche agitate da un'interiore energia; e soprattutto Juan Clemente Zenea (1832-1871), la cui vita della propria schiatta e della patria delusa. L'alternativa di eroiche ribellioni e di violente reazioni, con ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] quello poco efficiente di Ḥilwān. L'abbondanza di energia ha suggerito la realizzazione a Naǧ῾ Ḥammādī di una è sviluppato uno stile in grado di superare l'eterna alternativa fra tradizione (e conseguente via nazionale alla realizzazione artistica) ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] ascensionale della produzione di metano ed altri idrocarburi.
Per l'energia elettrica, la produzione, che era nel 1940 di circa 19 delle industrie di guerra; non si pose quindi neppure l'alternativa di seguire invece la via di un'azione in profondità ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] riusciva a cogliere la fluida essenza chiamata città, strappandola dall'energia e dal dinamismo universale), l'organizzazione di movimenti grafici di come tale produttiva di conoscenza sensibile, alternativa e allo stesso tempo complementare rispetto ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] giacimenti di carbone, nonostante il crescente investimento nell’energia nucleare: 21 reattori sono attivi e altri inglese (hinglish), sulla pagina a stampa compare talora anche l’alternanza di alfabeti indiani e latino, come avviene sul video di ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...