MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] dell'esigenza di un più razionale sfruttamento delle fonti naturali di energia; il che ha comportato sostanziali modifiche tecniche al m. a combustione interna alternativo tali da alterare notevolmente, talvolta, la sua fisionomia iniziale.
Motori ad ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] , per es. il laser (fascio luminoso ad altissima energia) nelle tante versioni che sviluppano coagulazione, taglio o tipi di chirurgia. In circostanze molto specifiche sono disponibili bisturi alternativi: a ultrasuoni, a getto d'acqua, a punta di ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] soltanto la trasmissione del movimento, o dell'energia, per contatto o collisione tra particelle solide e ''elettrica'', che ad alcuni era apparsa una valida alternativa all'approccio molecolare, ossia analitico e riduzionistico, caldeggiato ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] ogni albero che sia connesso con elementi dotati di moto alterno; è noto che per la regolarizzazione assoluta di un buona costruzione, in quanto è dato dal rapporto fra l'energia somministrata sotto forma di calore col carburante, e quella disponibile ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] da una successione di poli nord e sud alternati, che costringono il fascio di elettroni a seguire e 10 bracci di amplificazione a neodimio in vetro, in grado di produrre impulsi con energia fino a 120 kJ alla lunghezza d'onda di 1,05 μm e fino a ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] sì che gli elettroni (o le lacune) guadagnino un'energia sufficientemente elevata da poter estrarre un elettrone dalla banda di fibre ottiche permette una vasta gamma di soluzioni di rete alternative, il cui scopo è quello di condividere tra più ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] essere dovuto a un'azione diretta della proteina attivatrice o, in alternativa, a una sua azione indiretta tesa a facilitare il legame interessati alla fosforilazione ossidativa, processo che fornisce energia alla cellula e che si attua nei ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] 1939 a 1031 a persona nel 1951, dell'acciaio da 15 kg. a 48, dell'energia elettrica da 71 kWh. a 272, del cemento da 42 kg. a 137, dei ex ministro degli Esteri Cvetković riconobbe non esservi altra alternativa che firmare un armistizio (ore 12 del 18 ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] opine, sostanze che vengono utilizzate come fonti di energia per la proliferazione batterica dopo l'infezione. Le con una sonda costituita da una sequenza a essa complementare. In alternativa, per l'analisi di geni complessi di cui non sia nota la ...
Leggi Tutto
Microelettronica
Mario Salerno
Fausto Sargeni
Le moderne tecnologie informatiche, delle telecomunicazioni, dei sistemi di controllo, e tutte le relative applicazioni, trovano le loro basi nello sviluppo [...] prossimità, a seconda della risoluzione desiderata. In alternativa, la tecnica della fotolitografia elettronica, che utilizza tecnica di sputtering consiste nel bombardare con ioni ad alta energia il materiale da deporre, in modo da rimuovere le ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...