Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energiaatomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energiaatomica a fini pacifici. La proposta giungeva in un momento in cui il sistema bipolare andava istituzionalizzandosi, e il ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energiaatomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (Iaea) nasce dalla [...] per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energiaatomica a fini pacifici. La proposta giungeva in un momento in cui il sistema bipolare andava istituzionalizzandosi, e il ...
Leggi Tutto
Iraq, guerra in
Iraq, guèrra in <iràk ...>. – Per due volte, nel 1991 e nel 2003, gli Stati Uniti, sostenuti in entrambe le occasioni da truppe di coalizioni internazionali, hanno dichiarato guerra [...] la risoluzione consentendo l’ingresso nel Paese degli ispettori sul disarmo dell’AIEA (Agenzia internazionale per l’energiaatomica) e dell’UNMOVIC (United Nations monitoring, verification and inspection commission). A fine gennaio 2003 questi ...
Leggi Tutto
Vedi Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean dell'anno: 2015 - 2016
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America (OPANAL)
Agenzia per la proibizione [...] in materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (IAEA ) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell’OPANAL sono il Congresso generale ...
Leggi Tutto
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean (Opanal)
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia [...] in materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell’Opanal sono il Congresso generale ...
Leggi Tutto
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] in materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell’Opanal sono il Congresso generale ...
Leggi Tutto
Vedi Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean dell'anno: 2015 - 2016
(OPANAL)Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, [...] in materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energiaatomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell’Opanal sono il Congresso generale ...
Leggi Tutto
Spaak, Paul-Henri
Politico belga (Schaerbeek 1899 - Bruxelles 1972). Primo ministro e più volte ministro degli Esteri, fu tra i protagonisti del processo di unificazione europea. Già durante la Seconda [...] di Roma (➔ Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea; Trattato che istituisce la Comunità Europea dell’EnergiaAtomica). In occasione della conferenza di Messina (1955, ➔ Messina, conferenza di), i 6 governi partecipanti lo nominarono ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Adolfo MARESCA
INTERNAZIONALE Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono a [...] segnatamente per quanto attiene alle fonti dell'energia, e la conseguente necessità di coordinare maggio 1952; rette da criterî diversi le Comunità europee economica ed atomica (trattati di Roma del 27 marzo 1957), la tendenza ad una ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] collegamenti anche a distanze di qualche anno-luce! L'energia elettrica per i lunghissimi percorsi sarà ottenuta dall'energia raggiante del Sole mediante batterie solari ed anche per via atomica.
Il Venusik, veicolo cosmico lanciato nell'URSS verso ...
Leggi Tutto
atomico
atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, e in base al quale si stabilisce la posizione...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...