(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] è oggi arrivati a quelli multiprogrammabili e a quelli in grado di preservare la sequenza diattivazione tra atrio e ventricolo e di incrementare la frequenza di emissione dell'impulso in modo consensuale alle fisiologiche necessità metaboliche del ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] autoreattive, può a sua volta favorire l'induzione dienergia: i due meccanismi sono cioè complementari.
Deviazione che i fattori ambientali rientrino tra le cause diattivazione o di peggioramento dei fenomeni autoimmuni in individui predisposti. Le ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] j-esimo; yj è la sua uscita; f(..) è la sua funzione diattivazione, usualmente del tipo sigmoidale; Ij è il suo ingresso; Tij è 15 J il consumo dienergia richiesto per effettuare l'operazione elementare di cambiamento di stato di un transistore, e ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] riduzione dello stress ossidativo. Una strategia di risposta allo stress ossidativo è anche quella di aumentare i meccanismi di difesa interni dell'organismo e sembra che il miglior meccanismo diattivazionedi questa risposta sia lo stesso stress ...
Leggi Tutto
Tessuto differenziato formato da cellule che hanno una spiccata attività contrattile, per la presenza nel loro citoplasma di particolari fibrille. È distinto in: striato, cardiaco e liscio.
Tessuto m. [...] termine ‘contrazione’ viene dunque usato come sinonimo diattività del muscolo e non ne indica necessariamente l’ scissione dell’adenosintrifosfato (ATP), la molecola trasportatrice dienergia, a opera della miosina.
Contrazione del miocardio ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] ma che sono privi, o scarsamente dotati diattività intrinseca: gli antiistaminici nell'anafilassi, gli anticolinergici deriva è garantito dalla fornitura dienergia dalla cellula.
Nel più comune processo di diffusione passiva la liposolubilità ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] del ventricolo meno attivo. Tali dispositivi, infine, devono essere di dimensioni tali da poter essere inseriti nel corpo umano.
Tutti i cuori artificiali finora sperimentati sono stati del tipo esterno, nel senso che la fonte dienergia era esterna ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] .
Si conoscono varie altre sostanze di origine vegetale dotate diattività carcinogenetica più o meno spiccata, danneggiati della molecola. Ciò determinerebbe una diversa disponibilità dienergia in dipendenza sia del punto ove è avvenuta la ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] fosforici ricchi dienergia vengono spezzati da un enzima (ATPasi), che è associato, negli arms dei filamenti esterni delle ciglia, alla proteina contrattile. È interessante notare che proteine simili, dotate anch'esse diattività ATP-asica, sono ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e dienergia, indispensabile per [...] questi granuli contengono enzimi, che però differiscono da quelli dei neutrofili. Gli eosinofili sono inoltre dotati diattività fagocitaria che si esplica in genere nei confronti dei complessi antigene-anticorpo; aumentano in soggetti sensibilizzati ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....