radon
ràdon [Lat. scient. Radon, der. di Rad(ium) "radium" con il suff. -on del nome lat. di vari elementi] [CHF] Elemento chimico radioattivo, scoperto nel 1898 da M. Curie ed E.F. Dorn come isotopo [...] di maggior interesse sono quello con numero didi massa 220 e tempo di dimezzamento per α 56 s, detto toron e quello, detto attinon, con numero di massa 219 e tempo di [MPa] 6.28
temperatura [K] 377
Energiadi ionizzazione [eV] (I) 10.75
Entropia ...
Leggi Tutto
cloro
clòro [Der. del fr. chlore, tratto dall'ingl. chlorine, dal gr. chlorós "verde", per il colore che presenta allo stato gassoso] [CHF] Elemento chimico, di simb. Cl, numero atomico 17, peso atomico [...] 3s2 3p5
Costanti critiche
massa volumica [103 kg m-3] 0.573
pressione [MPa] 7.97
temperatura [K] 416.9
Energiadi ionizzazione [eV] (I)12.97;(II)23.81
Entalpia difusione [103 J kg-1] 95.45
Entropia termica [J K-1 mol-1] (25 °C) 165.08
Massa volumica ...
Leggi Tutto
calcio
càlcio [Der. di calce, legante murario costituito da ossido di calcio CaO, ottenuto per cottura di pietra calcare a circa 800 °C] [CHF] Elemento chimico bivalente, di simb. Ca, numero atomico [...] C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 201 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 4s2
Durezza [Mohs] 1.5
Energiadi ionizzazione [eV] (I)6.11;(II)11.87
Entalpia difusione [103 J kg-1] 233.2
Entropia termica [J K-1 mol-1] 41.42 (25 °C)
Massa volumica [103 kg ...
Leggi Tutto
alluminio
allumìnio [Lat. Aluminium] [CHF] Elemento chimico trivalente, di simb. Al, numero atomico 13, peso atomico 26.97, di cui è noto un solo isotopo stabile, con numero di massa 27 e vari isotopi [...] . term. [W m-1 K-1] 237 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ne) 3s2 3p1
Durezza [Mohs] 2÷2.9
Energiadi ionizzazione [eV] (I)5.99; (II)18.83
Entalpia difusione [103 J kg-1] 395.6
Entropia termica [J K-1 mol-1] 28.32 (25 °C)
Massa volumica [103 kg ...
Leggi Tutto
fusione
fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...