• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
701 risultati
Tutti i risultati [701]
Fisica [215]
Chimica [92]
Ingegneria [88]
Temi generali [85]
Medicina [79]
Biologia [73]
Geografia [55]
Elettrologia [59]
Economia [51]
Matematica [45]

tensione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tensione Lavoro occorrente a muovere una carica unitaria tra due punti di un arco in cui insiste un differenziale di potenziale, misurato in volt (V). Formalmente, si ha una differenza di potenziale [...] Cassa Depositi e Prestiti (➔), è il soggetto responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell’energia elettrica sulla Rete elettrica di Trasmissione Nazionale (RTN). Le reti locali di distribuzione sono invece gestite da operatori diversi ... Leggi Tutto

Carbon Capture and Storage (CCS)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carbon Capture and Storage (CCS) Carbon Capture and Storage (CCS)  Complesso di tecnologie finalizzato al confinamento geologico della CO2 prodotta nelle combustioni per la produzione di energia elettrica [...] già in prossimità del luogo di potenziale rilascio, può avvenire allo stato supercritico CCS (in relazione all’energia consumata per trasportare e l’impianto di cattura sperimentale della centrale elettrica a carbone di Brindisi. Nell’ambito dell ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – UNIONE EUROPEA – BRINDISI – CARBONE – ITALIA

neuromuscolare, giunzione

Dizionario di Medicina (2010)

neuromuscolare, giunzione Luogo in cui la terminazione dell’assone motore stabilisce un contatto funzionale con la cellula muscolare. Attraverso la giunzione n., il segnale elettrico nervoso (detto anche [...] provocando un potenziale d’azione muscolare che si propaga a tutta la cellula. Il segnale elettrico nervoso è stato quindi trasformato in segnale chimico secondo una cascata di eventi destinata ad innescare il processo che trasforma l’energia chimica ... Leggi Tutto

CCS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CCS – Sigla di Carbon capture and storage, con cui si intende un complesso di tecnologie integrate in filiera finalizzato al confinamento geologico della CO2 prodotta nelle combustioni per la produzione [...] di energia elettrica da fonti fossili e nell’operatività di impianti industriali quali raffinerie, cementifici e centri siderurgici. si trovi già in prossimità del luogo di potenziale rilascio, può avvenire allo stato supercritico attraverso pipeline ... Leggi Tutto

elettromotore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettromotore elettromotóre [agg. (f. -trice) Comp. di elettro- e motore] [EMG] Campo e.: il campo elettrico non conservativo che, in un generatore o in certi fenomeni (per es., quelli d'induzione elettromagnetica), [...] energia di natura non elettrica in energia della corrente elettrica da esso suscitata e del campo elettrico campo e., la grandezza, equidimensionata con una differenza di potenziale elettrico, misurata dall'integrale di linea di tale campo calcolato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

giunzione neuromuscolare

Dizionario di Medicina (2010)

giunzione neuromuscolare Regione specializzata in cui la terminazione dell’assone (bottone sinaptico) di un motoneurone stabilisce un contatto funzionale con la cellula muscolare. Attraverso la g. n. [...] il segnale elettrico nervoso (potenziale d’azione) è trasmesso dall’assone alla cellula muscolare, dove è trasformato in energia meccanica (la contrazione, ➔ movimento). Ogni neurone motore può stabilire un contatto con un numero di cellule muscolari ... Leggi Tutto
TAGS: POTENZIALE D’AZIONE – NEUROTRASMETTITORE – ACETILCOLINA – MOTONEURONE – NEURONE

volt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

volt volt 〈vòlt〉 [s.m. invar. Der. del cognome di A. Volta] [MTR] [EMG] Unità di misura SI del potenziale elettrico e della differenza di potenziale elettrico, e anche della forza elettromotrice, di [...] elettrico conservativo, come la differenza di potenziale elettrico che esiste tra due sezioni di un conduttore che, percorso dalla corrente elettrica campo, avviene con l'assorbimento di un joule di energia. ◆ [STF] [MTR] [EMG] Precedentemente alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volt (3)
Mostra Tutti

agroenergetico

NEOLOGISMI (2018)

agroenergetico (agro-energetico), agg. Relativo al potenziale energetico che si può ricavare da processi e prodotti dell’agricoltura. • Perseguire lo sviluppo [...] vuol dire posti di lavoro, stimoli [...] . La franchigia riguarda la produzione di 2.400.000 kW/h per la energia elettrica da biogas ottenuto con risorse agroforestali e 260.000 kW/h per le produzioni di energia da impianti fotovoltaici. (Gian Paolo Tosoni, Sole 24 Ore, 10 giugno 2014, p ... Leggi Tutto
TAGS: IMPIANTI FOTOVOLTAICI – ENERGIA ELETTRICA – AGRICOLTURA – KW

supercorrente critica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

supercorrente critica Sergio Pagano Massima corrente che può essere trasportata in un materiale superconduttore mantenendolo tale. I materiali superconduttori realizzano, al di sotto di una data temperatura [...] elettroni accoppiati si possono muovere nel materiale superconduttore senza perdita di energia: la resistenza elettrica è nulla e la corrente scorre senza generare cadute di potenziale. Ciò potrebbe indurre a pensare che sia possibile far passare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

lancio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lancio làncio [Der. di lanciare "gettare, scagliare", da lancia] [MCC] Atto ed effetto del lanciare, dell'imprimere una certa velocità a un corpo inizialmente fermo. ◆ [OTT] Angolo di l.: di una guida [...] potenziale negativo rispetto al catodo; infatti, un certo numero degli elettroni emessi dal catodo possiede un'energia cinetica (energia di l.) sufficiente perché essi pervengano sull'anodo vincendo l'azione contraria del campo elettrico presente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 71
Vocabolario
potenziale
potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energìa
energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali