trappola Dispositivo usato nella caccia per la cattura di animali. Le t. disegnate specificamente per la cattura di animali vivi possono o no contenere esche attrattive, come per es. le t. a cassetta per [...] che introduce un livello energetico permesso nella banda di energia proibita e che può catturare un eventuale portatore di carica il rendimento di dispositivi per l’utilizzazione del calore raggiante solare.
Negli impianti termici, t. di vapore, ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...] più semplici; la loro indicazione può essere però influenzata dal calore raggiante proveniente da corpi più caldi dell'aria (ad es., il sole parallelo; inoltre in essi la curva dell'energia assorbita cresce assai rapidamente col diminuire della bocca ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] intero apparato del Dopolavoro veneziano, mobilitando ogni sua energia nel 1928, ha così sviluppato una propria sensibilità col bambino, scolpita sul muro sovrastante un rio. Da raggiante e aggressivo, il culto di Venezia si fa malinconicamente ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] , la cui divinità era chiamata Yao Pobao, Gemma raggiante dell'anima-Luna), dai Cinque Imperatori Celesti (Wu cinque camere poste alla base del dispositivo. L'impianto che produceva l'energia era posto anch'esso nella base, con l'acqua fornita da una ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] di ciò che accade nell'aria: un temporale, un Sole raggiante e così via.
La definizione di clima, invece, per essere oceano-atmosfera. Si riproducono così al computer anche gli scambi di energia e di massa tra l'atmosfera e l'oceano. Ciò consente, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PISANO
G. Jászai
Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] più così decisa e la testa si gira con energia verso destra. Qui sono evidenti le fondamentali differenze che figlio con serietà e vigore, e il Bambino, vivace e raggiante, costituisce un motivo egregiamente realizzato, degno del livello di Giovanni ...
Leggi Tutto
scienze sperimentali e matematica
Angelo Guerraggio
Scienze sperimentali e matematica
La matematica non è una scienza empirica, eppure il suo sviluppo è strettamente legato a quello delle scienze naturali. [...] la natura quantistica della luce, ad ammettere cioè che l’emissione di energia elettromagnetica (luce, onde radio, calore raggiante) avviene in maniera discontinua sotto forma di fotoni che hanno un’energia E = hv, dove h è la costante di Planck e v ...
Leggi Tutto
potenza
potènza [Der. del lat. potentia, dall'agg. potens -entis "potente", part. pres. di posse "potere"] [LSF] (a) Generic., capacità di produrre grandi effetti. (b) Specific., l'energia che viene [...] ha le dimensioni fisiche della p. di una forza ed esprime l'energia totale posseduta dal fluido che attraversa la sezione nel-l'unità di focale positiva oppure negativa). ◆ [LSF] P. radiante, o raggiante: lo stesso che p. di una radiazione (v. sopra). ...
Leggi Tutto
riscaldamento
riscaldaménto [Atto ed effetto del riscaldare, comp. di ri- e scaldare] [ELT] Nei tubi termoelettronici, il portare all'incandescenza il catodo emettitore mediante un'apposita corrente [...] [TRM] R. dielettrico: è ottenuto per la dissipazione dell'energia di un campo elettrico alternato ad alta frequenza in un corpo moderatamente assorbitori (pannelli solari) che captano il calore raggiante solare e se ne servono per riscaldare acqua. ...
Leggi Tutto
centrale
Impianto tecnico di particolare importanza in un certo ambito.
Centrale elettrica Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una c. sono i generatori [...] e alimentare le linee di trasporto a distanza dell’energia elettrica. In tutte le c., il generatore elettrico utilizza il calore raggiante solare (➔ solare, industria dell’energia);
• c. eoliche (o aeroelettriche), che impiegano l’energia dei venti ...
Leggi Tutto
raggiante
agg. [part. pres. di raggiare]. – 1. Che raggia, che manda raggi di luce, quindi luminoso, splendente: oggi c’è un sole r.; mi pare di vederlo, vestito di bianco, nel suo salone rosso, con la croce d’oro r. sul petto (Deledda). Molto...
radiante1
radiante1 agg. [dal lat. radians -antis, part. pres. di radiare «mandare raggi, raggiare»]. – 1. letter. Che manda raggi, raggiante; per estens., luminoso, splendente: Et ellu [il sole] è bellu e r. cum grande splendore (s. Francesco);...