Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] è la più abbondante sulla Terra. La produzione di idrogeno da acqua ed energiasolare è strettamente legata alla possibilità di convertire l'energia luminosa in energia chimica mediante processi fotochimici. Lo studio di tali processi è ancora a un ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] , edited by Tom Markvart, Luis Castañer, Oxford, Elsevier, 2003.
Perlin 2000: Perlin, John, Dal Sole: l’energiasolare dalla ricerca spaziale agli usi sulla terra, Milano, Edizioni Ambiente, ISES Italia, 2000.
Shockley, Queisser 1961: Shockley ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] dati, ma non c'è alcun impegno internazionale affinché la loro attività perduri.
Il monitoraggio del Sole
L'energiasolare è indispensabile per il riscaldamento della Terra e per la possibilità della vita; in particolare, essa determina il sistema ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Enrico Zeno
Mario Medici
Nacque a Verona il 20 maggio 1841 da Lauro, medico-fisico, e da Bianca Carlotti. Compì gli studi ginnasiali nella città natale; ancora studente, allestì due interessanti [...] eccellenti cromonegative, nonché a studi ed esperimentazioni d'aerodinamica; compì anche una serie di ricerche sull'utilizzazione dell'energiasolare.
Trasferitosi a Torino, dopo il suo collocamento a riposo, il B. vi si spegneva il 21 febbr. 1919 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] dovunque sottoprodotti e residui; ottimizzare la sostenibilità biologica ed economica della trasformazione dei flussi energetici, dell'energiasolare (rinnovabile) e di quella fossile non rinnovabile, in flussi di prodotti (alimenti, ecc.) e di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] , iniziando con le misure relative al Sole e concludendo con quelle relative alla Terra.
Il monitoraggio del Sole
L'energiasolare è indispensabile per il riscaldamento della Terra e per la possibilità della vita; in particolare, determina il sistema ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] tra la notte polare e il giorno equatoriale, ove il riscaldamento è principalmente legato all'assorbimento di energiasolare da parte dell'ozono. Attualmente, le osservazioni del getto stratosferico sono molto limitate; sembra che esso esista ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Luigi
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 1° giugno 1893 da Raffaele e da Emma Flotes. Conseguita la maturità classica, nel 1911 si iscrisse alla facoltà di ingegneria civile della città natale. [...] velocità del vento, al fine di permettere un rendimento accettabile), il D. illustrò dettagliatamente un tipo di motore ad energiasolare funzionante con i vapori di un fluido ad alto peso molecolare, il cloruro di etile. L'impianto era composto da ...
Leggi Tutto
riscaldamento
riscaldaménto [Atto ed effetto del riscaldare, comp. di ri- e scaldare] [ELT] Nei tubi termoelettronici, il portare all'incandescenza il catodo emettitore mediante un'apposita corrente [...] d'interesse mediante apposite antenne: v. radiazioni non ionizzanti, terapia con: IV 679 f sgg. ◆ [FTC] [TRM] R. solare: r. ottenuto sfruttando l'energiasolare, che può essere diretto, per esposizione al Sole e assorbimento della radiazione termica ...
Leggi Tutto
riscaldamento, sistemi di
Nicola Nosengo
Mille modi di stare al caldo
Insieme al cibo, una delle esigenze fondamentali degli esseri umani è quella di stare al caldo. Le prime forme di riscaldamento [...] da una rete di tubi in acciaio o altri metalli, configurati in modo da convogliare verso l’esterno la circolazione dell’aria.
Riscaldamento a energiasolare
Una soluzione alternativa per il riscaldamento di un’abitazione è quella che utilizza l ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...